Sana solidarietà tra romagnoli Bosk.A proposito, ma come ci sei finito ad Auronzo ?
Ahahahahahahahahahahah....ti avevo avvisato che quello che penso dico......
Ti faccio la versione breve ma è un pò più complesso..... mia mamma è originaria di Auronzo, io fin da piccolino quando finiva la scuola venivo su, in estate in inverno e a pasqua ospite da mia zia poi mi raggiungevano i miei, ho sempre preferito la montagna al mare, non che non mi piacesse, ma da quando avevo 14 anni la domenica andavo a strisciare il ginocchio al Muraglione, ho iniziato con un cinquantino, il fifti top per poi arrivare al 1000, 600 e 750..... il punto è che quando mio babbo mori mi trovai solo con mia mamma che è disabile da quando avevo 6 anni e giù non avevo appoggi mentre qua avevo, perchè poi è morta anche lei, mia zia a cui mi appoggiavo, ora mi è rimasta mia cugina ma diciamo che il motivo principale che mi ha portato quassù è questo, ma ci sarebbe molto altro da dire......
Fantastico il fifty.Non ci dormivo la notte e quando il mio babbo mi disse :c'è il motorino, ero arcisicuro che fosse il tubone atomico.Risultato?Un CIAO azzurro e orrendo a cui non potevo neppure toccare la marmitta perchè mio padre ne capiva e si incazzava a manetta.Da quella volta ho lavorato ogni estate e le moto me le sono sempre comprate io...
Ahahahahahah, mio babbo era meccanico, non ti dico i porchi che mi tirava dietro.... il fifty mi è rimasto originale per 15 km, la distanza dal concessionario a casa, poi, 130, carburatore del 24, 4 marcia,il mio nasceva con 3 marce, il bauletto era diventato il serbatoio e il serbatoio la riserva, ed infine per completare l'opera, giannelli power senza silenziatore...... dovetti tagliare le pedane perchè in un curvone si puntò sull'asfalto e non so come rimasi in piedi, dimenticavo, gomme vee rubber da piega, se cosi si potevano definire........ mio babbo mi diceva sempre, lo trucchi??? fatti tuoi, ti paghi le multe e se te lo sequetrano stai senza..... mai successo che me lo hanno sequestrato, ma che fughe.......ps: mi faceva i 145 orari.....
Avresti dovuto prestarlo ad Israele, lo avrebbero utilizzato come missile terra-terra...In compenso su queste strade ho visto spesso pattuglie appostate e nascoste fermare poveracci in moto e sequestrare il domineddio...
Oh ragassi, non siamo mica in Romagna! Comunque ho cominciato anch'io con un vecchio cinquantino Zundapp, di colore verdino, due marce e piuttosto spompato, che risparmiavo in rettilineo per tirare in curva. La moto più grossa: una fjr 1300. Grande libidine, abbandonata dopo un paio d'anni per un più pratico scooterone (B650). Da vergognarsi. Però, se mi tornasse la voglia di moto, con tutti i bikers che girano tra le valli, in Cadore non troverei neanche un motonoleggio (tra Rimini e Riccione ce n'è una caterva). Vabbeh, tutto sommato è un problema minore. E le donne? Beh, di quelle ne parliamo un'altra volta. Oh ragassi, non siamo mica qui a fare il bucato con le saponette delle moto!
Donne e motori son solo dolori....