In realtà nelle Alpi , e soprattutto da noi , non esistono foreste e boschi "Naturali", tranne poche eccezioni. Quello che vediamo è l'equivalente dei campi coltivati nella pianura o degli oliveti in collina.
I boschi venivano sfruttati e coltivati - proprio per le necessità di scaldarsi e cucinare il sottobosco veniva ripulito , rami caduti e schianti rapidamente tolti e utilizzati. se fate caso, è estremamente difficile vedere alberi di diametro superiore agli 80 cm vicini l'uno agli altri, mentre è molto più facile per diametri della metà (= più giovani)