Da Cortina a Calalzo l'energia c'è ,in quel di Vallesella dalle 13 . Nel resto del Cadore non saprei .
Da Cortina a Calalzo l'energia c'è ,in quel di Vallesella dalle 13 . Nel resto del Cadore non saprei .
Vi segnalo che ho ricevuto l'accredito di 90 € di indennizzo proprio in questi giorni.
Essendo durato il black out 35 ore, i conti tornano alla perfezioneDunque a San Vito, essendo comune < 5000 abitanti, dovrebbe essere:
- 30 € per le prime 16 ore
- 15 € ogni 4 ore successive
Arrivata anche a Domegge: - 120 euro sulla bolletta.
piuttosto di niente e' meglio piuttosto,ma rimborsi a parte adesso devono muoversi con manutenzioni,interventi nuovi e cosi via seno' ci troviamo nella stessa situazione prossimo anno.
Come sono messi i vari paesi del Cadore?
Sta tornando la luce?
Io ho ricevuto una chiamata da San Vito ma neanche siamo riusciti a parlare che è tornato tutto muto.
Dunque mi pare a singhiozzo
Il sito viabilità Belluno segnala:
Chiusura. Tratto Chiuso tra Tai Di Cadore e Carbonin/Innesto Ss48 Bis Delle Dolomiti per Frana
Da Perarolo Di Cadore a Carbonin - SS48 Bis Delle Dolomiti in direzione DOBBIACO - SS49 DELLA PUSTERIA
(31/10/2018 - 14:49)
E quindi? Val Boite non raggiungibile dalla pianura? Volevo farci un salto passando dal ponte di Ognissanti. Mi toccherà passare dal tunnel del Brennero (tontinelli dixit).
Purtroppo, per quanto si può intuire da lontano, la situazione nella montagna bellunese è drammatica. Per la situazione delle strade faccio riferimento a questo link:
https://www.tuttocitta.it/traffico/belluno
Per quanto riguarda il Villaggio di Corte, attualmente gli operatori addetti, con l'aiuto di volontari, stanno ancora operando per verificare le conseguenze e lo stato dei luoghi. La forza degli eventi è stata tale da causare gravi danni e disagi anche all’interno del Villaggio.
Permangono tuttora gravi difficoltà per quanto riguarda le comunicazioni, a causa dell’interruzione delle linee elettriche e telefoniche, oltreché di circolazione, dovute alla chiusura di alcune strade. Di conseguenza si suggerisce di non recarsi al Villaggio nei prossimi giorni e comunque non prima di aver verificato la reale possibilità di circolazione al suo interno.
Vedendo le immagini di questi giorni della Val Visdende, dell'agordino, della Val di Fiemme .... mi vengono i lacrimoni agli occhi.
Siamo andati con la mia famiglia in Spagna per 2 settimane. Abbiamo deciso di noleggiare un'auto . Lo hanno prenotato sul sito web: https://cars-scanner.it/italia/genov...ggio_auto.html . Hanno pagato l'intero costo del noleggio con carta di credito (2 settimane prima del pasto: il denaro è stato ritirato non appena hanno trasferito i loro dati). Arrivando in Spagna in compagnia di un inquilino, abbiamo dovuto pagare altri 250 euro per noleggiare un'auto prenotata e già pagata.