L'autunno è il mese più bello per le escursioni in montagna.
Non solo per i colori (che tutti conosciamo), ma anche perchè:
- il tempo è molto più stabile che in estate (niente nubi convettive)
- i rifugi chiusi diventano ottimi luoghi per picnic e bagni di sole
- strade che in estate sono percorse da turisti (o da navette) sono vuote
e poi perchè:
- grazie alle inversioni termiche titpiche di questa stagione, in valle può essere molto freddo, ma più si sale più si può apprezzare il tepore dle sole.
E così sabato 25 ottobre ho puntato al Monte Rite: impensabile farla in bici d'estate a causa delle navette che sollevano polvere ....
3,5 °C a passo Cibiana (dove ho lasciato l'auto), ma in cima, riparati dal venticello, si stava assai bene a torso nudo per asciugare il sudore della salita.
Salita molto bella da fare in bici perchè graduale e senza strappi, con ottimo fondo: ca. 600 metri di dislivello, molto gradevoli anche in discesa, porprio perchè assenti pendenze eccessive e sassi lungo il percorso.
Alcune foto
Evidenti qui le inversioni termiche che schiacciano aria fredda e fioschia nelle valli
Pelmo, Marmolada e Civetta
Il tutto con una bici da battaglia, quella migliore la tengo in città dove la uso più spesso
![]()