Il progetto preliminare di ANAS (presentato a giugno) prevedeva che la tangenziale iniziasse poco prima dell'Hotel Marcora (salvando pertanto tutta Resinego di stto dove sta la mia casa).
In Ufficio Tecnico a San Vito ad agosto mi hanno detto che il Comune aveva fatto richiesta ad Anas di partire molto prima (dove c'è la zona artigianale, dunque poco dopo l'ex Pio X).
La soluzione prospettata daò Comune è molto più impattante e molto più costosa di quella di Anas, dunque io dico .... FORZA ANAS![]()
Comunque la tangenziale di San Vito potrebbe ridare fiato al comprensorio Cadore Civetta, poichè risolverebbe d'incanto una delle maggiori criticità del progetto: la viabilità (gallo cedrone permettendo).
C'era qualcuno che possa riferire in merito?
http://corrierealpi.gelocal.it/bellu...605?fsp=2.6719
Partito del NO! Presente! Intanto la montagna si spopola: come diceva qualcuno, se la montagna non va a Maometto, Maometto va... al mare. Qui in Padania da qualche decennio si è imposta la filosofia delle tangenziali per bypassare i centri abitati; in montagna invece c'è il partito dei contrari, a prescindere. Comunque a mio avviso era meglio il vecchio progetto, dal Pio X a Chiapuzza. E magari in centro a San Vito una zona pedonale, alla faccia dei bottegai che non lo sanno, ma ne sarebbero avvantaggiati.
http://corrierealpi.gelocal.it/bellu...847?fsp=2.6719
Beh, lo posso dire. Casa mia sarebbe salva
Forse gli unici che ne potrebbero soffrire sono la Pasticceria Fiorie ed il nolo sci, ma ormai sono così noti che la loro fama precede ... la tangenziale.
Complessivamente il paese ne gioverebbe.
Tu egon eri presente? Quali erano le motivazioni del no? Forse anche che passa molto vicino al nuovo asilo?
p.s. vecchio progetto troppo costoso per Anas: quasi 1 km in più ed altri viadotti, costi quasi doppi
Ahimé, non c'ero. Raccatto informazioni qua e là, dove posso. Però a tutti quelli che dicono sempre di no (a cominciare dal famoso nuovo comprensorio Cadore-Civetta) chiederei: ma se la montagna si spopola, ci sarà qualche ragione, o no?
http://corrierealpi.gelocal.it/bellu...uno-1.13569882
La proposta dell'Ascom di San Vito mi sembra un pò bizzarra. Se togli i parcheggi a lato della strada per favorire lo scorrimento dei veicoli (TIR compresi, che purificano l'aria), chi si ferma più? Ottima invece IMHO l'idea di far partire la tangenziale dal Pio X e magari farla finire oltre Chiapuzza, dove c'è il cementificio: così magari si rilancia anche l'idea del comprensorio Cadore Civetta, perchè l'accesso agli impianti sarebbe garantito dalla tangenziale. Ovviamente, la tangenziale dovrebbe seguire un percorso distante il più possibile dalle case.
http://corrierealpi.gelocal.it/bellu...-51-1.14392695
Ultima modifica di egon; 11-11-2016 alle 04:38 PM