sono già stati spesi, quindi suppongo facciano parte dei finanziamenti (mutui) già ricevuti
sono già stati spesi, quindi suppongo facciano parte dei finanziamenti (mutui) già ricevuti
NuovoCadore Staff
Attualmente, qual'è la situazione dei lavori di recupero del Forte e della zona archeologica annessa?
Qualcuno ha notizie riguardo al neo-ristrutturato e restaurato Forte di M.Ricco a Pieve di Cadore?
Quale utilizzo è previsto?
Leggo su una locandina del Comune di Pieve affissa in Piazza Tiziano che Sabato 28 Maggio e alcuni giorni successivi il Comune organizzerà delle visite guidate e gratuite al Forte di Monte Ricco.
Bè dopo aver speso milioni di euro (soldi della fondazione Cari-Verona!) per il restauro del Forte penso che questa iniziativa sia da sostenere!!!!
Bravo Sindaco!
Non ho parole................![]()
vi segnalo quest'evento:
19 marzo 2012 , ore 17:30
presso il palazzo Cosmo a Pieve di Cadore
presentazione del progetto per l'utilizzo dei Forti di Monte Ricco.
NuovoCadore Staff
L'entusiasmo c'è... speriamo non solo quello.
Stiamo a vedere.
Devo dire subito che non c'ero al Cosmo all'ultima presentazione del progetto Forte di Monte Ricco.
Ma se devo prendere per buone le affermazioni riportate nell'articolo postato mi sembrano sovrapponibili esattamente a quelle dette dallo stesso Assessore Coletti un'anno e mezzo fa ,era il 14 Settembre del 2010,nella stessa Sala( potete leggere il mio post riguardo quella serata).
Speravo che dopo un anno e mezzo avessero partorito qualche idea concreta e non solo le stesse chiacchiere di allora.
Siamo a punto e capo!
Fantastica l'Amministrazione di Pieve! I soliti concetti astratti: porta per il turismo,insieme di musei a carattere fortemente multimediale(?),attività didattiche(?) visite guidate reali e virtuali(?) con tanto di itinerari personalizzati(?),proiezioni di video storici(?) ecc.ecc.
La verità è che non sanno cosa fare!!!!!!
E poi chi verrà a visitare quello che non c'è? Non è possibile “visitare” delle idee!!!
E intanto il turismo cala, chiudono i negozi, il treno per Calalzo è in agonia,mancano le risorse,l'Enel ci porta via l'acqua dal lago,torna come da decenni puntuale il progetto dell'allungamento dell'A 27,
e questi piccoli ,mediocri,incapaci amministratori tirano a campare sperando di raccimolare voti in vista della prossima tornata elettorale.
Per favore toglietevi di mezzo,il vostro tempo è terminato,siete sorpassati nessuno vi crede più!