«Il forte di Col Vaccher abbandonato al degrado»
La rocca protagonista del forum di NuovoCadore.it: reportage-denuncia e proposte dei cittadini per l’ uso
NuovoCadore.it, il portale del Cadore, ha un forum al quale ad oggi sono iscritti più di 330 utenti e in cui sono stati inseriti più di 2000 messaggi.
«Dagli utenti - affermano i promotori del sito - è emersa la necessità di documentare con reportage fotografici situazioni di particolare degrado relative al nostro territorio. In questi giorni è scaturita la questione relativa al Forte di Col Vaccher di Pieve, definito da Cesare Vecellio come «opera fortificata, realizzata alla fine dell'800, tra le più importanti presenti in Cadore, in quanto aveva funzione di controllo della Val Boite e della carrozzabile».
Circa vent'anni fa, il Comune di Pieve ha affittato i locali del Forte a Olivo De Polo che con enormi sforzi e anni di lavoro era riuscito a ristrutturarlo, trasformandolo in abitazione, locale pubblico e laboratorio per la lavorazione delle ceramiche. Molti erano gli artisti che frequentavano il suo locale. Dopo la sua morte ci abitò ancora la compagna Franca, ma poi il Forte venne restituito al legittimo proprietario e cioè il Comune. Sul portale ora si può scorrere il reportage fotografico che documenta lo stato di degrado ormai decennale del Forte, dovuto sia all'abbandono che agli atti di vandalismo. Il forum ha subito confrontato Col Vaccher con il Monte Ricco, altra fortificazione cadorina per il quale l'amministrazione sta investendo cifre importanti.
«Gli utenti si chiedono - proseguono i promotori - come mai il Comune non ha preservato i locali di Col Vaccher, destinandoli ad un uso pubblico? Sarebbe bastato infatti solo un piccolo investimento per mettere a norma gli impianti e darlo in autogestione a qualche gruppo o associazione, con il risultato di poter offrire spazi per i giovani che tanto ne denunciano la mancanza». D.C.