A quanto pare, la stazione di Calalzo di Cadore non esiste più sul sito ufficiale di Trenitalia.
Oggi ho provato a fare una ricerca di un treno, e la nostra stazione è inesistente. Allego gli screen shot... provate anche voi.
Siamo alla frutta signori!
sulla nostra pagina facebook ci hanno segnalato che...
Facile, comodo e alla portata di tuttisi trova con Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina![]()
Ma alla fine han chiuso solo la biglietteria, giusto?
Si per ora solo la biglietteria! ma x sempre!![]()
Bella seccatura. Però c'è almeno la macchinetta, giusto? O il biglietto tocca farlo saliti a bordo (che mi pare fan pure una multa o lo fan pagare di più...)?
Si le macchinette automatiche ci sono! E se non ci fossero, col cavolo che ci farebbero la multa sul treno!!!
Riporto un post che abbiamo pubblicato poco fa sulla nostra pagina facebook:
Il treno regionale 20775 di oggi (18 novembre) con partenza a Calalzo di Cadore alle ore 10.07 e arrivo a Mestre alle ore 12.30, è in ritardo di 30 minuti. Ciò significa che se qualcuno aveva delle coincidenze a Mestre per altre destinazioni, le perde. Ora, accettiamo che il treno stia 2 ore e mezza per percorrere 120 km (un'eternità!); accettiamo che a Calalzo abbiano tolto la biglietteria sostituendola con una macchina elettronica che a volte accetta pagamenti solo con bancomat e altre volte non va proprio; accettiamo che le partenze da Calalzo siano sempre meno e spesso a orari improponibili; accettiamo che la qualità dei treni sia pessima; e possiamo anche accettare il ritardo di un treno in ARRIVO. Ma che ci sia un ritardo di 30 minuti in PARTENZA, è INACCETTABILE e vergognoso! Tutti i sindaci del Cadore dovrebbero alzare la voce e pretendere servizi migliori da parte di Trenitalia. Il danno a turisti e residenti è enorme. VOGLIAMO TRENI EFFICIENTI E PUNTUALI, altro che TAV...
Arriveranno a chiuderla...... secondo me.....
Adriano Marengon La tratta Belluno -Calalzo vuole essere gestita in questo modo da parte di Trenitalia come la maggior parte dei servizi regionali ridotti a dei carri bestiame con lo scopo di essere sopressi per dar adito ai progetti di interesse politico imprenditoriale di pochi con la costruzione di grandi opere in tutta Italia.Il problema è lo stato che invece di ripensare ad un modo nuovo di mobilità sostenibile continua a spingere sul cemento per la felicità delle solite imprese che monopolizzano questo tipo di mercato,e poi ci chiediamo per chè ad ogni perturbazione che passa come mai l' Italia va sott' acqua.Vanno potenziati i servizi ferroviari esistenti , i servizi pubblici e resi efficienti solo in questo modo si può dare un servizio al cittadino senza essere obbligati all' uso dell' auto.Altre alternativa anche se meno conosciute ci sonohttp://www.blablacar.it/
Offri o trova un passaggio in auto
www.blablacar.it
BlaBlaCar: migliaia di passaggi auto in Italia/Europa a pochi euro. Se sei autom
obilista riduci a zero le spese di viaggio, se sei automobilista risparmi la metà rispetto a treno e aereo e viaggi in compagnia e nel rispetto dell'ambiente.