Da vedere, soprattutto l'ultima parte (minuto 5:05) in cui viene mostrata la zona dove "sbucherà" la nuova opera. Immaginatevi quel panorama con dei bei tralicci in cemento...
Da vedere, soprattutto l'ultima parte (minuto 5:05) in cui viene mostrata la zona dove "sbucherà" la nuova opera. Immaginatevi quel panorama con dei bei tralicci in cemento...
Ciao a tutti
Personalmente sono contrario al prolungamento dell’A27, ma non intendo parlare di partigiani o dilungarmi troppo. Prendo in visione solo il costo e propongo un opportunità.
Per quanto riguarda il costo voglio solo far notare, a quanto dedotto da articoli e web, che 21 km costeranno 1,2 mld di euro , in pratica 57 milioni di euro al km, o meglio 57.000 euro al metro, o ancor di più 570 euro al centimetro. Ma non vi sembra troppo????
Hanno detto che paga il privato cioè il project financial , ma il privato ( con le BANCHE dietro il culo) non fa niente per niente e quindi vuole essere pagato e se i conti non tornano con il passaggio auto allora lo stato metterà la differenza. IO vorrei ricordare che lo Stato siamo noi e quindi pagheremo con il pedaggio e con le tasse, maziati e bastonati 2 volte.
Opportunità : la ciclabile costruita lungo il trentino alto adige, secondo dati, porta un traffico di cicloturismo di 150.000 turisti, con alcuni collegamenti con Bassano , i trentini credono di passare a 300.000 turisti. I trentini i conti li sanno fare e sui soldi di certo non commettono errori. Questa diventa un opportunità per tutto il bellunese perché a mio parere i tedeschi e tutti i turisti del nord dovrebbero partire da Bolzano e tornare a Bolzano attraverso un tour delle Dolomiti passando per Feltre Belluno, il Cadore con Cimabanche o Misurina o fermarsi in Cadore e prendere il treno o i mezzi pubblici per ritornare da dove erano partiti. Dolomiti Patrimonio Unesco = Rilancio del Bellunese e di tutto il Cadore
Un equazione molto semplice.
Federico D’Incà
[QUOTE=bosk;7397]Preciso: le 3-4 ore di coda sarebbero riducibili con la circonvallazione di Longarone e ancora di più con altre circonvallazioni.
Se fosse realizzata l'autostrada le code si sposterebbero a monte di 20 km ovvero il tratto coperto dalla strada in questione. Partirebbero perciò del centro di Cortina. Aumenterebbe il mordi e fuggi perchè quello che c'è già ora verrebbe incrementato da altri turisti trevisano che già stanno poco a venire su e dopo starebbero 15' in meno. Poi quando verranno informati che per fare 20 km in autostrada pagherebbero 6 euro in più perderemmo subito i turisti che già ora non spendono una lira nel luogo.
Ultima cosa prevederebbero 28000 passaggi per sostenere l'opera. A parte che non sono numeri reali (vedi gli 8000 del Frejus), ma se passasse tutto questo traffico dove mettiamo lo smog?
[QUOTE=Icioberg;7430]Per quanto riguarda la circonvallazione sono d'accordissimo, infatti ho sempre detto che non mi interessa se sia autostrada o circonvalazzione l'importante è che si intervenga, le altre questioni indicate mi sambra la semplice retorica di discorsi personali....
Ringrazio tutti voi per questo post, molto utile a creare un punto di vista sul problema anche per chi, come me, non ne ha ancora uno suo.
Un solo pensiero mi permetto di sottolienare forse un pò OT rispetto all'oggetto, ma comunque importante secondo me nell'ottica di poter raggiungere obbiettivi politici/amministrativi importanti. Sentire parlare la nostra gente fa male al cuore: magari dicono cose giuste, corrette e sacrosante ma vivaddio, non sanno mettere insieme una frase di senso compiuto che sia una!! Ecco questo mi spaventa: è già difficile far accogliere qualsiasi istanza nel ns paese, figuriamoci quelle di chi non si fa capire...
Ultima modifica di heimat; 26-10-2012 alle 05:12 PM
dolomiti patrimonio DELL'UNESCO uguale rilancio del bellunese e di tutto il cadore>? e si vede.....a occhio nudo ...miglioramenti sotto ogni punto di vista di anno in anno MIGLIORI
ma per favore.......................facciamoci 4 risate che è meglio!
giò73
con cosa lo rilanciamo col la lingua dei vari amministratori Cadorini e sopratutto regionali ? o ci mettiamo nelle mani della fondazione che tanto si da da fare per RILANCIARE IL NOSTRO TERRITORIO?
Non solo siamo arrivati al fondo del barile ma lo stiamo pure raschiando alternando la drammaticità a scene e discorsi tragicomici ...................
giò73
invece che agire CON ASTUZIA,SENSO DEL COMUNE ACCORDO ,MENTALITà UN Pò APERTA VERSO CHI VERRà (NUOVE GENERAZIONI ,FUTURO ECC) E SINERGIA E COGLIERE L'A27 COME UN Opportunità invece che come cosa negativa mettendo delle condizioni dei "paletti" di tutti i comuni Cadorini INTERESSATI AL PASSAGGIO e sfruttare questa opportunità ...la maggior parte dei comuni dice soltanto COSA ? NEIN!! NO!!! QUELLO CHE SI è DETTO UN Pò PER TUTTO NEGLI ULTIMI 40 ANNI !!!
Non c'è nulla da fare qualsiasi cosa si proponga non va bene dobbiamo (almeno secondo l'opinione di alcuni) rimanere isolati montanari for ever! per forza questa valle deve essere vincolata ,INCOLLATA a certe mentalità a questo punto ristrette non cè scampo a questa MALEDIZIONE "QUASI EGIZIANA"
E poi c'è ancora qualcuno che per semplice riflessione ecc ,si chiede come mai questo territorio è ancora ed è ai minimi termini? per carità ragazzi ..questo territorio (e lo ripeto ancora) o si mette in testa che bisogna CRESCERE in sinergia o rimarrà sempre cosi anzi purtroppo "ed è cronaca quasi giornaliera" stà ARRETRANDO DI MESE IN MESE Sempre Più e non diamo la colpa come i BAMBINI ALL'ASILO ALL'ALTO ADIGE A ROMA ALLA REGIONE ECC Perché I PRIMI COLPEVOLI CHE SI STANNO SUICIDANDO SIAMO NOI STESSI (IN SENSO GENERICO ) LE AMMINISTRAZIONI LOCALI CHE NON SONO CAPACI DI FARE NULLA IN SINERGIA ,NON SONO CAPACI DI FARE SQUADRA .
Ma la cura per il territorio significa " INONDARE QUESTA VALLE DI VINCOLI ,DIVIETI,E REGOLE?) perché attualmente è questo che c'è..
Le zone industriali/artigianali? non si rilancerebbero? a no? strano ...chissà come mai il 90% delle fabbriche di occhiali si è trasferito a LONGARONE A a 10 minuti dall autostrada (sarà sicuramente solo una semplice casualità ovviamente)
signori miei il futuro incalza e corre e il mondo continua a correre regioni statuto speciale o meno o ci si rimbocca davvero le maniche e si cresce senza troppi pregiudizi o il futuro del Cadore CHE PIACCIA O MENO è GIà SEGNATO PURTROPPO
A parere mio questo ( se non cambia ) è un comportamento vergognoso!
Ultima modifica di giovanni; 06-11-2012 alle 09:46 PM
giò73