Ora sembra che ci si stia muovendo...vediamo un po' se a breve avremo risposte.
Intanto è uscito un altro articolo da parte dell'enel....
Ora sembra che ci si stia muovendo...vediamo un po' se a breve avremo risposte.
Intanto è uscito un altro articolo da parte dell'enel....
ma non è normale che dopo un autunno siccitoso come non mai (non c'è una perturbazione vera da ..... boh? forse luglio) ed un inverno altrettanto siccitoso il livello del lago sia quello?
Il livello così basso deriva da captazione delle acque o piuttosto da una siccità con pochi precedenti nella provincia di belluno?
A me interessa sapere se ci sono altre motivazioni dietro questa forte secca del lago.
Ovviamente quella dovuta al clima è un altro dicorso...
La risposta è semplice: leggetevi la "Deliberazione della Giunta Regionale n. 2154 del 13 dicembre 2011" (http://bur.regione.veneto.it/BurvSer...aspx?id=236674) all'allegato B pagina 11 del PDF si legge chiaramente che nel periodo 15 marzo : 15 aprile 2012, si prospettava (nota Enel-PRO-05/09/2011-0038815, quindi sei mesi fa) di mantenere il livello idrico nel serbatoio (lago Centro Cadore) ad una quota di 653 m s.m. per permettere la realizzazione del foro sulla diga per installare la condotta ceh porterà acqua alla nuova centrale idroelettrica sottostante la diga così da produrre energia elettrica sfruttando l'acqua che per legge dev'essere rilasciata per garantire il minimo vitale al Piave; la quota di 653m s.m. risulta di 4m inferiore all'asse della nuova condotta da realizzare (657m s.m.);
Nonostante si sapesse già da tempo che il lago sarebbe stato abbassato c'è ancora chi sostiene che è solo colpa della siccità...
Buffo che un consigliere Regionale dia la colpa alla Regione dello svuotamento del lago... (non sarà mica solo per attaccare alcuni politici locali, di schieramento opposto?)
Grazie Dino per la segnalazione.
Abbiamo pubblicato un articolo sul portale: Abbassamento Lago Centro Cadore: ecco i documenti che provano la responsabilità dell’Enel
Difronte a questo schifo, a me mi verrebbe da andare a prenderli a calci in culo, loro e tutti quelli che sapevano e che adesso fanno i "cascati dalle nuvole"....
La situazione del lago, foto scattate Venerdì 30 Marzo 2012...