-
Senior Member
Ragazzi alcolizzati o caccia alle streghe?
Rincorrendo la cronaca locale si legge nei giorni scorsi che un ragazzo è stato trovato in coma etilico e semiassiderato su una panchina a pieve di cadore ..di tutta risposta il sindaco di Pieve di cadore,aumenterà i controlli soppratutto serali!
Ovviamente sono stai chiamati in causa i locali di Pieve " mi chiedo se come capro espiatorio?"
Il fenomeno della repressione nel corso della storia (in generale) "nè tantomeno in questo caso" ,non hà mai funzionato ,peccato che si dia un messaggio sbagliato,nè dall'altra si cerchi di creare alternative al "bere"...
Triste ...e scontato il messaggio che un istituzione come un comune dà ai giovani confermando ancora una volta (se ce ne fosse stato bisogno) della mancanza di volontà istituzionale/politica di creare alternative .
Il rischio è che ancora una volta si gridi AL LUPO AL LUPO!! per episodi per fortuna rari ...o comunque che costituiscono una minoranza..costruendo una "caccia alle streghe" inutile .
-
Perfettamente in sintonia con te!
Sempre i gestori responsabili!
Il nostro Sindaco invece di perdersi in queste crociate dovrebbe cercare quali sono le cause del malessere dei giovani e soprattutto cercare si sensibilizzare scuola e famiglie.
Perchè,a turno, non portare le scolaresche a vedere qualche bel filmato didattico (ce ne sono una caterva!) al Cosmo e far stampare e distribuire casa x casa qualche volantino riguardante i danni che l'alcol provoca?
E perchè no,da buona collega,rimproverare qualche suo limitrofo collega che afferma che l'alcol non è una droga!
Sindaco si impegni in una campagna seria contro l'alcol!
Non serve a nulla mettere i vigili municipali a mò di ronde la notte!
-
Senior Member
mettere ronde la sera non serve a niente, io credo che ragazzi come quello trovato la non si sa bene in che stato siano abbastanza grandi per prendersi le proprie responsabilità, a 21/2X anni non serve avere la mamma che dice che non devi bere, non devi esagerare e basta! credo sia semplice buonsenso! poi di sicuro i locali continuano a dare da bere anche se vedono ragazzi ubriachi marci, e, ho sentito dire che certi se ti vedono ubriaco ti annacquano la bevanda così ti da meno "la botta", ma questo è doppiamente disonesto!
-
Moderator
Purtroppo il bere in Cadore è una moda che non passerà mai, i gestori dei locali sicuramenno hanno una buona parte di colpa, ma mi chiedo io..... i genitori di sti ragazzi cosa insegnano ai figli? se un ragazzino di 16-17 anni è gia schiavo del''alcol non è colpa del barista
-
Senior Member
credo che anche i baristi facciano la loro parte, ma nessun genitore si chiede dove finiscano 50€ ogni sabato sera spesi dal figlio?
-
Moderator
lo sanno e come! lo hanno fatto anche loro a quell'età!
-
Senior Member
bisognerebbe insegnare a bere !...non si può combattere un fenomeno dilagato nelle radici della cultura di montagna da secoli è come combattere con un secchio e voler svuotare un lago!!!
ci vorrebbero serate a tema, sensibilizzare i giovani sui danni dell'abuso da alcol portarli a far vedere gli organi veri di un alcolizzato per rendersi conto di cosa fà l'abuso di alcool.
organizzare serate nelle canoniche comune per comune con professori ,esperti ,e chiamare genitori e figli e spiegargli !!
si potrebbero fare all enaip di calalzo dei corsi di enologia ..di assaggiatori fargli imparare che si può anche bere ma con moderazione con gusto ..conoscere la storia di un vino la sua tradizione ecc..i suoi profumi..
portebbe essere anche la'pertura per un nuovo lavoro.... per alcuni
-
Senior Member
l'idea non è male, ma finché non ci sono valide alternative al bere non credo che cambierà molto... è da un sacco di tempo che si cerca di avere un posto autogestito per i ragazzi... è un utopia a quanto pare...
l'alcool è un problema, lo è stato e lo sarà sempre nei nostri posti.
-
Senior Member
si fanno corsi per 1000 cose perchè non farlo sull'enologia? la regione spende sempre un sacco di soldi anche per cose ben più "frivole"
cosa costa organizzare all'enaip un buon corso serio di assaggiatori?
a chi piace ovviamente?
L'anno scorso c'era un corso per dj mi pare avesse avuto un ottimo riscontro perchè non ripeterlo?
l'idea va ribattuta "qualsiasi essa sia" altrimenti si perde la gente tende a scordare!
Mi piace l'idea di convertire le multe in lavori socialmente utili data dal sindaco di calalzo
non male.......
-
Senior Member
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Privacy Policy
Cookie Policy