BELLUNO. E’ la montagna la meta preferita per le vacanze di Natale e Capodanno, soprattutto le Dolomiti del Trentino e dell’Alto Adige, meno quelle bellunesi.
A dirlo è un’inchiesta sulle preferenze degli italiani apparsa ieri su Il Sole 24 Ore.
Sono 11 milioni gli italiani in partenza anche per le città d’arte e le capitali europee ma è il 77% di questi 11 milioni (secondo Confesercenti-Swg) andrà sulle piste da sci, soprattutto quelle del Trentino e dell’Alto Adige, penalizzando il Bellunese.
L’inchiesta raccoglie i pareri degli esperti tra i tour operator.
E per le prenotazioni sulle Dolomiti parla David Pirrello, presidente e Ceo di Dolomiti.it srl, portale del turismo per l’intero arco dolomitico con sede a Belluno, il quale dichiara che «il 90% delle strutture ricettive delle Dolomiti è già pieno e la percentuale sale al 99% per Capodanno, il periodo preferito assieme all’Epifania. La difficoltà principale che gli albergatori stanno affrontando in queste settimane», continua Pirrello, «è di accontentare la richiesta di soggiorni brevi di 3-4 giorni che arriva da una gran parte di turisti, mentre gli hotel tendono a proporre la settimana di permanenza, soprattutto durante le feste».
E mentre la montagna tra gennaio-febbraio va per la maggiore, lo stesso non si può dire per le altre mete europee e mondiali.
(Corriere delle Alpi, 9 dicembre 2010