se tu leggessi bene quello che scrivo.... c'è scritto quasi tutti foresti,
sostanzialmente le persone non residenti , non hanno altro interesse che salvaguardare la verginità delle montagne, per usare una forma colorita: fanno "i finocchi con il culo degli altri", mi piacerebbe sapere se questi vivessero e lavorassero in cadore (escludendo il pubblico impiego) sarebbero altrettanto contro??
a tutti quelli contro, chiedo: proponete un'alternativa valida escludendo l'emigrazione, non parlatemi di escursioni, nordic walking ecc, quelle sono solo attività di complemento che non rappresentano il fulcro degli sport invernali, per i quali servono necessariamente gli impianti.
In Trentino ed in Austria sono forse tutti psicopatici distruttori dell'ambiente?
secondo me no, hanno solo capito come rendere redditizia lavita in montagna
per quanto riguarda smara
è ora che esci allo scoperto, se non sei della zona non hai motivo di intrometterti in questioni che non ti riguardano
se invece sei di san vito (questo spiegherebbe la profonda conoscenza di moltissime informazioni) immagino che tu abbia dei problemi personali con qualcuno della giunta che propone il progetto, quindi suggerisci qualche alternativa valida pooure taci