
Originariamente Scritto da
smara
Sul corriere delle Alpi di ieri c'è un articolo bellissimo, eccolo qui:
Al collegamento San Vito-Civetta l'appoggio dei Comuni limitrofi E le Regole preparano il verdetto
Fissata per il 22 l'assemblea dal cui esito dipenderà in larga parte il futuro turistico anche di parte del comprensorio sciistico agordino
san vito di cadore
SAN VITO. Domenica 22 le Regole di San Vito voteranno sulla cessione dei terreni per realizzare il collegamento sciistico tra San Vito e il Civetta. Il voto della Regola di Vallesella, Resinego e Serdes, e poi quello della Regola Generale (di cui fanno parte tutti i regolieri sanvitesi), segnerà con tutta probabilità il futuro di San Vito per i prossimi anni. Ad oggi un "no" ufficiale e plebiscitario al progetto è arrivato solo dalla Regola di Chiapuzza e Costa, che ora dovrà riesprimersi nella Regole Generale. L'assembla è stata indetta dopo la riunione della commissione regoliera (ossia la giunta dell'Ente) che si è tenuta giovedì sera e che ha visto presenti i 6 membri della Regola di Vallesella, Resinego e Serdes e i 5 membri della Regola di Chiapuzza e Costa. Le assemblee del 22 all'ordine del giorno hanno un unico punto: la disponibilità dei terreni per la realizzazione del collegamento sciistico tra San Vito e il Civetta. La Regola di Vallesella, Resinego e Serdes possiede il 18,65% del terreno richiesto, la Regola Generale il 27%. La Regola di Chiapuzza e Costa (che non ha concesso i terreni) possiede il 2% di quello richiesto dal Comune. Se le Regole domenica 22 diranno "sì", il progetto sarà modificato togliendo i terreni della Regola di Chiapuzza e Costa; se invece diranno "no", non si procederà. Il 18,1% dei terreni richiesti è invece di proprietari privati, per la maggior parte regolieri di Chiapuzza e Costa (che non sono stati ancora interpellati); ma, nelle intenzioni dell'Amministrazione, lo saranno in seguito. Più volte il sindaco Andrea Fiori ha infatti ribadito che, se le Regole concederanno i terreni, si andrà a chiederli anche agli altri proprietari; altrimenti ci si fermerà. Esprime intanto soddisfazione l'assessore al turismo Ludovico De Lotto per l'appoggio che al collegamento viene dato dalle amministrazioni comunali limitrofe. Un appoggio morale e politico dato che le amministrazioni non hanno di fatto la proprietà dei terreni. «Continua», dichiara De Lotto, «ad estendersi il consenso al progetto del nuovo comprensorio sciistico Cadore-Civetta, promosso dalla nostra Amministrazione in accordo con quella di Selva. Dopo la presa di posizione del consiglio di Vodo, condivide e supporta l'iniziativa con un atto ufficiale anche la Cm Centro Cadore, con una delibera che si unisce a quelle, arrivate nei giorni scorsi, di Perarolo e Zoppè. Il sindaco di Calalzo si è invece impegnato per portare la delibera in giunta mercoledì prossimo. Con una delibera di giunta del 29 aprile, anche l'Amministrazione di Alleghe ha sposato il progetto. Questi atti ufficiali», conclude De Lotto, «sono molto importanti perché dimostrano che il progetto è valido e viene condiviso in maniera estesa da chi, come gli amministratori locali, oltre a rappresentare la gente, vive tutti i giorni i problemi della montagna e vede nel progetto una via concreta di sviluppo della parte alta della provincia»