Una mediateca per San Vito di Cadore
Negli ultimi anni, con il diffondersi e l’affermarsi dei dispositivi portatili, la fruizione dei contenuti multimediali, in prevalenza video e musica, ma anche scritti, ha superato il significato ristretto del solo svago, per diventare anche il principale mezzo di comunicazione e di divulgazione culturale, specie fra le ultime generazioni. Ogni istituzione, (biblioteche, centri sociali e quant’altro), che si prefigga una qualsiasi...
La Biblioteca di Santo Stefano di Cadore ha una nuova veste
La Biblioteca Comunale di Santo Stefano di Cadore si veste a nuovo per la primavera con la pittura delle pareti e il logo ufficiale che da adesso identificherà l’istituzione. Il concorso “Crea il logo della Biblioteca di Santo Stefano di Cadore” promosso dall’amministrazione comunale e sostenuto dallo sponsor Cartolibreria Carducci che ha offerto un buono acquisto di 100 euro, ha visto fra i sei loghi partecipanti la...
L’appello della rete delle Biblioteche Bellunesi che rischia di chiudere
La rete delle Biblioteche Bellunesi rischia di chiudere, così come anche alcune delle biblioteche presenti in Cadore . Anche NuovoCadore aderisce all’iniziativa del Servizio Provinciale “Difendi i tuoi diritti di cittadino e utente: condividi l’appello alla Regione Veneto”. >> FIRMA LA PETIZIONE PER LA SALVAGUARDIA DEI SERVIZI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO << “I servizi forniti dalle...
Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore
Con sede a Pieve di Cadore, la Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore nasce nel 2003 su iniziativa della Magnifica Comunità di Cadore per promuovere la ricerca sull’opera e sulla figura dell’artista avvalendosi di un consiglio scientifico internazionale. I progetti seguiti dall’ente contribuiscono a rinnovare e arricchire gli studi sull’artista, nonché a fare chiarezza sul problema delle attribuzioni e...
Biblioteche del Cadore: tanti sconti e vantaggi
La rete delle biblioteche bellunesi permette a tutti gli iscritti di prendere in prestito gratuitamente i libri anche tramite il prestito interbibliotecario in tutta la provincia. Tesserarsi conviene, non solo perchè è gratuito, ma anche perchè numerosi sono i vantaggi e le convenzoni per i soci. Inoltre il catalogo provinciale è consultabile anche sul web comodamente da casa! Scopri tutto sul sito Biblioteche Bellunesi. Per i...