Carnevale 2015: tutti gli appuntamenti in Val Comelico
Il carnevale della Val Comelico è un antico rito popolare che si ripete con partecipazione da secoli ed è particolarmente sentito nel comune di Comelico Superiore dove ogni anno, nelle settimane prima della Pasqua, ci si prepara a rinnovare la tradizione della “maskarada”. L’antico rito del travestimento, il percorrere le vie del paese, e il ballare fino a notte fonda sono scandite da rituali che si ripetono da tempi immemori. A...
Carnevale di Comelico Superiore: Matazin e Lachè
Il carnevale della Val Comelico è un antico rito popolare che si ripete con partecipazione da secoli ed è particolarmente sentito nel comune di Comelico Superiore dove ogni anno, nelle settimane prima della Pasqua, ci si prepara a rinnovare la tradizione della “maskarada”. L’antico rito del travestimento, il percorrere le vie del paese, e il ballare fino a notte fonda sono scandite da rituali che si ripetono da tempi...
Trói: due passi nel passato a Comelico Superiore
Nel territorio di Comelico Superiore esistono da tempo immemore numerose strade, stradine e sentieri che si snodano lungo i prati e si inoltrano nei boschi. Un tempo questi sentieri, in ladino trói, venivano utilizzati a scopo lavorativo per raggiungere i campi da falciare o da coltivare, addentrarsi nei boschi per le attività boschive, o recarsi presso i fienili e le malghe in alta montagna. Negli ultimi anni il Gruppo Ricerche...
Il Giardino Alpino a Candide
Il giardino alpino dei fiori di montagna si trova a Candide nel comune di Comelico Superiore dove l’ente Regola ha voluto dedicare un ampio spazio per la realizzazione di questo progetto riprendendo l’idea dal prestigioso giardino botanico del Professore Giuseppe Martinelli, Salesiano della Colonia “Don Bosco”, che realizzò un’opera analoga in Valgrande, poi dismessa. L’importanza del giardino...