Prevedo un buon futuro turistico per l’intera Val Comelico
Helmut Senfter ama lo skateboard, il golf e lo snowboard. “Ma recentemente ho ripreso anche a sciare ed a migliorare la mia tecnica”, soggiunge. Crede nello sviluppo di Padola e del Comelico? “Sì molto, e per varie ragioni: anzitutto i luoghi sono molto belli, c’è una forte volontà di collaborazione e poi si tratta di una zona di lingua ladina, come Cortina, Saint Moritz, Ortisei, Corvara, la Val Badia, la Val Gardena. Tutte località...
L’impegno della Magnifica per il Cadore passa anche per il suo bilancio
La Magnifica Comunità di Cadore, Ente di remotissime origini, pur non avendo competenze amministrative territoriali, individua il proprio ambito di azione nel contesto geografico dell’alta provincia di Belluno. Essa, come esplicita lo Statuto, è l’erede della storia unitaria del Cadore, delle sue esperienze di autogoverno e dei valori tradizionali espressi dalle genti cadorine. La Magnifica costituisce il punto di riferimento delle...
Rassegna teatrale “Autunno a teatro in Comelico 2017”
Condividiamo il comunicato stampa relativo alla rassegna “Autunno a Teatro in Comelico” promossa dalla associazione culturale gruppo teatrale “I Comelianti” assieme ad altre associazioni locali, che si terrà da ottobre a dicembre in diverse località del Comelico: <<Si rinnova l’appuntamento con il teatro d’autunno in Comelico: sta infatti per partire l’edizione 2017 della rassegna...
Val Visdende da fiaba per l’estate 2017
“Luglio è stato un mese ricco di soddisfazioni, sia dal punto di vista delle visite che delle recensioni positive di chi ha visitato la valle ed ha provato le proposte 2017” dichiara Nelio Grandelis, che per questa stagione è stato in caricato dalla Regole che gestiscono la Val Visdende di occuparsi della promozione. La gentilezza del personale ed il buon clima che si respira tra gli albergatori uniti dalla rassegna gastronomica “Val...
Firma del Memorandum contro i progetti “Alemagna” e “Cavallino”
Sin dagli anni Cinquanta del secolo scorso ci sono state delle insistenti pressioni per collegare Venezia e la regione nord est dell’Italia con la regione meridionale della Germania tramite un’autostrada di attraversamento delle Alpi. Il termine Alemagna, nel tempo, è diventato così sinonimo di progetti stradali di grande comunicazione non realizzati. Intere generazioni di politici – a tutti i livelli istituzionali – hanno...