Torrente Cridola e la sua stupefacente voltura
“Energie Comuni”, società partecipata delle amministrazioni comunali, ha ceduto a privati la domanda in istruttoria per una centralina sul Cridola Tra le 12 concessioni per nuovi impianti idroelettrici rilasciate dalla Provincia di Belluno nel novembre 2016, colpisce la storia della concessione sul torrente Cridola, che interessa i comuni di Domegge e di Lorenzago di Cadore. Il primo motivo di stupore – ma non tanto visto che...
La Regione Veneto bocciata in Geografia
La Regione Veneto bocciata in Geografia: due dei nuovi cartelloni Dolomiti Unesco installati di recente riportano didascalie sbagliate. La nomina delle Dolomiti a Patrimonio Unesco compie già 4 anni e mezzo e da un po’ di tempo, nella Provincia di Belluno, si possono vedere i cartelli che la Regione Veneto ha installato per segnalare alcune delle cime più belle e conosciute. Un atto dovuto anche per celebrare questo importante...
Oltrepiave: Terra di Arte e Cultura
L’Oltrepiave era una delle dieci centene con cui all’epoca della Serenissima (ma aveva origini longobarde), veniva suddiviso amministrativamente il reggimento del Cadore; nello specifico, dopo il 1806, l’Oltrepiave era compreso nel distretto di Auronzo. Il toponimo è ancora oggi utilizzato per indicare il territorio cadorino alla sinistra del fiume Piave, coincidente grosso modo con l’antica suddivisione:...