Crolla parete roccia sul gruppo Sorapis fra San Vito di Cadore e Cortina
Sono state le oscillazioni della temperatura tipiche del periodo compreso tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno all’origine del crollo della grande parete di roccia, larga 300 metri e alta 400, sul monte Sorapis. Durante il giorno il sole riscalda la roccia, facendola dilatare, mentre nella notte la temperatura si irrigidisce. Queste continue sollecitazioni provocano sulla roccia uno stress che spesso...
Il turismo vede nero: meno 30% di presenze per la stagione estiva
Splende il sole, sulle Dolomiti, ma nuvoloni nerissimi si addensano sulla stagione turistica estiva. Crollano le prenotazioni, soprattutto dei turisti italiani, e non va meglio il mercato estero, perché «il nostro prodotto non è internazionalizzato», tuona Gildo Trevisan, presidente di Federalberghi. Le prospettive sono drammatiche: «Prevediamo un calo di presenze di almeno il 20-30%», continua Trevisan. Il che significa «non passare...