“Figlie d’epoca” lo spettacolo sulle donne in tempo di guerra
Si apre domenica 8 novembre alle ore 21:00, presso il Cinema Teatro Kursaal ad Auronzo di Cadore, la rassegna teatrale coordinata dalla Magnifica Comunità di Cadore, in collaborazione con i comuni del territorio, dedicata al tema Grande Guerra. Quello proposto da La Corte Ospitale e Echidna Associazione Culturale in FIGLIE DELL’EPOCA è un primo sguardo sul tema Grande Guerra che concentra l’attenzione sul ruolo delle donne. “E scopro...
Teatro e donne ad Auronzo con il quarto appuntamento
Venerdì 17 aprile alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Kursaal di Auronzo di Cadore il quarto appuntamento della rassegna teatrale “Femene-Donne-Women-Frauen-Mujeres-Femmes” del programma CulturAuronzo 2015. La rassegna di teatro tutta al femminile, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Auronzo di Cadore in collaborazione con l’Istituto Ladin de la Dolomites, vedrà protagonista sul palcoscenico la giovane attrice...
Ad Auronzo il libro di Angiola Tremonti
Giovedì 21 agosto 2014 alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Auronzo di Cadore il giornalista Pio D’Emilia presenta il libro di Angiola Tremonti “Le stelle senza cielo”. Un romanzo, un intreccio, una condizione comune, cinque “parabole”: le storie, sia reali che ideali, di cinque donne diverse, per età, condizione, cultura e visione dell’esistere. Attorno a loro l’uomo, marito, padre che emerge...
La montagna al femminile raccontata da tante cadorine
Musica, immagini e testimonianze saranno gli ingredienti della festa della donna 2013 in Cadore. L’appuntamento è per venerdì 8 marzo alle ore 21 in auditorium Cos.Mo. a Pieve di Cadore. Protagoniste saranno le donne della montagna. Saranno loro a raccontare le difficoltà, le gioie e le speranze di chi vive in montagna. Andrà in scena il coraggio che ha sempre contraddistinto la montagna al femminile. Uno spunto generoso verrà dal...
Procreazione assistita: Pieve autonoma
Dal primo gennaio il Centro di procreazione medicalmente assistita di Pieve di Cadore sarà completamente autonomo. In poche parole, lavorerà con personale dell’Usl 1: la collaborazione con il Sismer di Bologna, quindi, può dirsi conclusa. E col nuovo anno ci sarà anche un’altra novità: le donne in gravidanza non dovranno più fare la coda al mattino per fare il prelievo di sangue, ma si potranno rivolgere direttamente al reparto di...