Giovani e montagna. Quale lavoro?
Ci sarà la presentazione dei dati raccolti attraverso l’indagine promossa dal GAL Alto Bellunese e dalla Fondazione G. Angelini sabato 21 febbraio 2015 ore 17.00 Pieve di Cadore – Magnifica Comunità. Interverrano: Chiara Zanetti sociologa, Valentina De Marchi antropologa, Ester Cason Angelini Fondazione G. Angelini, Flaminio Da Deppo Presidente GAL Alto Bellunese, Daniela Larese Filon Presidente Provincia di Belluno, Renzo...
Giovani e Montagna: i risultati
La Fondazione G. Angelini-Centro Studi sulla Montagna, nell’ambito di un progetto Interreg IV Italia – Austria, Dolomiti LIVE – Fondo Piccoli Progetti, sostenuto dal GAL Alto Bellunese, ha analizzato attraverso un’indagine sociologica le caratteristiche del lavoro svolto dai giovani nel contesto montano e le ragioni che spingono i giovani a restare a vivere/lavorare in montagna o viceversa che li spingono ad...
Compila il questionario “Giovani e Montagna: quale lavoro?”
La Fondazione G. Angelini sta svolgendo un’indagine sul tema Giovani e Lavoro in Montagna. L’obiettivo è quello di acquisire un quadro conoscitivo della situazione lavorativa dei giovani residenti nell’area dell’alto bellunese, per poi poterlo confrontare con la situazione delle vicine Val Pusteria e Osttirol. Per questo la Fondazione Angelini si rivolge a tutti giovani chiedendo loro di compilare un breve questionario. Sei un...