L’oasi leggendaria di Lagole tra mito, storia e natura
Ci sono luoghi che, per qualche strana forma di alchimia del tempo, raccolgono l’eredità di secoli di storia di un territorio; la zona di Lagole, situata sulla sponda destra del Piave nell’area di Centro Cadore nel comune di Calalzo, sicuramente rappresenta un luogo straordinario per l’intero territorio cadorino, dove si condensano elementi del mito e della storia in uno scenario naturalistico incantevole. L’elemento caratterizzante...
Le terme di Calalzo di Cadore, tra cure e panorami dolomitici
Con i suoi 860 metri sul livello del mare Calalzo di Cadore vanta una delle terme piu’ alte in Italia. Nella localita’ bellunese, con poco piu’ di 2.000 abitanti, ma che nel periodo di maggior afflusso turistico diventano alcune decine di migliaia, gli affioramenti termali formano un piccolo specchio d’acqua, il laghetto delle ”Tose”, ossia delle ragazze. Secondo quanto raccontato dai testi antichi un tempo il laghetto era frequentato...
I nostri paesi: Calalzo di Cadore
Calalzo è con ogni probabilità il più antico insediamento del Cadore: sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici che lasciano presupporre l’esistenza, circa 2500 anni fa, di un santuario paleoveneto dedicato ad una divinità sanante; gli scavi hanno portato alla luce, in particolare, alcune statuette bronzee e un gran numero di iscrizioni venetiche oggi conservate al museo della Magnifica Comunità a Pieve di Cadore. Lo...