Treno delle Dolomiti: non perdiamo questa corsa
Un paio di mesi per i risultati dello studio di fattibilità, un anno circa per la progettazione del piano esecutivo e infine la pianificazione della copertura finanziaria. Queste le tempistiche stimate per veder nascere il Treno delle Dolomiti, una via che collegherà Calalzo di Cadore con Cortina per poi correre fino a Bolzano e Brunico, dove si sta già potenziando la rete verso l’Austria e la Svizzera. Due tipi di tracciato sul...
Monaco di Baviera – (Cadore) – Venezia: la ciclabile del gelato
Quando si parla di gelato, in Italia e non solo, viene spontaneo fare riferimento alle vallate bellunesi del Cadore e dello Zoldano dalle quali, già attorno alla metà del 1800, prese l’avvio l’emigrazione dei gelatieri che, negli anni, hanno avuto l’indiscusso merito, non di inventare il gelato – come qualcuno può credere – ma di intraprendere, sviluppare, diffondere e far conoscere questa attività in diverse città italiane, nei Paesi...
Dolomiti Rescue Race 2014: info e programma completo
Si svolgerà il 3-4-5 ottobre 2014 a Pieve di Cadore il 4° Raduno Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. Dolomiti Rescue Race è l’unica manifestazione nazionale ed Internazionale riservata ai componenti del Soccorso Alpino, con prove tecniche e di resistenza. Le Stazioni del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e le squadre di soccorso alpino estere si sfidano con il sano agonismo, lo spirito di appartenenza e di...
Mecenati Usa pronti a investire in Cadore. Un percorso sulle tracce di Tiziano
In trentadue visitano i luoghi dove nacque il pittore. «Pronti a creare un cammino internazionale in nome di Vecellio» Metti 32 mecenati americani in giro per il Cadore. E non 32 turisti ricchi, che si sono persi per strada nel tentativo di raggiungere i magnifici apparati di Cortina d’Ampezzo. Qualcosa di più. Tizi assai benestanti, ma anche colti, interessati e munifici. Membri, in breve, dell’associazione a stelle e strisce «Save...
Pieve: lunedì un incontro per la “ciclabile dell’amicizia”
I lavori per la realizzazione della cosiddetta “Ciclovia dell’amicizia”, ovvero la pista ciclabile che collegherà Monaco di Baviera a Venezia, saranno oggetto di un incontro che si terrà lunedì a Pieve nella sala consigliare della Magnifica alle ore 16. Si parlerà anche, più nello specifico, dei lavori per la realizzazione del tratto che attraversa i Comuni di Pieve e Castellavazzo. «La Provincia di Belluno, settore sviluppo...