La montagna che resta è quella che si autogoverna

La montagna che resta è quella che si autogoverna

Intervista al socIologo della montagna Annibale Salsa Autonomia e ancora autonomia. Può partire solo da qui l’avvenire della montagna. Le particolari condizioni ambientali dei territori di montagna richiedono, a garanzia del loro sviluppo sociale ed economico,...
Convenzioni per lo skipass stagionale dei giovani cadorini

Convenzioni per lo skipass stagionale dei giovani cadorini

Lo sci è una disciplina che può essere erroneamente ritenuta non adatta a tutti, principalmente per l’aspetto oggettivamente non economico e per la necessità di una tecnica. Assodato che molti abitanti della montagna, per una ragione o per l’altra non...

Cinquant’anni fa con le dighe, oggi con l’autostrada

(riceviamo e pubblichiamo) Il Movimento 5 Stelle rigetta le affermazioni espresse dalla provincia di Belluno.Tali affermazioni sostengono che l’ autostrada verrà realizzata in base alle osservazioni di modifica fatte dai cittadini sul territorio. Alla gente del...

Domenica a Calalzo, la rassegna del biologico “Cadore Natura”

Per un’intera giornata la piazza centrale di Calalzo diverrà il mercato del Cadore. E come in un mercato, appunto, vi si discuterà di biodiversità, di opportunità per l’agricoltura di montagna, di piccola imprenditoria nelle terre alte. Torna per la sua quinta...