In collaborazione con le comunità montane del Comelico Sappada, Centro Cadore e Valle del Boite è stato organizzato un incontro pubblico dal Titolo: Dopo il boom dell’occhiale “Quale economia per il Cadore?”. L’incontro segna un’importante momento di collaborazione tra le Comunità Montane della nostra area. Questi Enti spesso additati come inutili svolgono invece unfondamentale presidio del territorio. L’incontro avrà luogo nella serata del 18 giugno dalle ore 20.30 a Domegge di Cadore nella sala San Giorgio (EX Cinema). La serata che prevede uno scambio di esperienze e opinioni che vanno al di là del semplice elenco dei relatori.

Durante la serata, moderata dal giornalista Bepi Casagrande, saranno portati esempi concreti di soluzioni economiche adottate in realtà territoriali simili a quella del Cadore, e sarà possibile sentire dalla voce dei protagonisti, come realtà simili alla nostra hanno da tempo trovato nell’economia sostenibile delle risorse locali una delle soluzioni alla crisi che ci investe e dalla quale usciremo meglio e più in fretta se copieremo metodi già disponibili e funzionanti. Potremo poi apprendere che esistono in Cadore, laboratori dove si studiano e sperimentano nuove tecnologie che potranno servire da volano dell’economia del territorio nel prossimo futuro.
Sarà offerta al pubblico e agli amministratori che vorranno essere presenti
spunti concreti perché siamo convinti che sia utile prendere le idee buone degli altri e cercare di calarle nel territorio Cadorino adattandole alle nostre necessità.
Noi crediamo che sia indispensabile ritrovarsi e cercare di capire, insieme, quali sono le opportunità migliori da cogliere per rilanciare il Cadore e farlo uscire da questa stagione di incertezza. Possiamo farlo solo se, con umiltà, prenderemo esempio da chi ha già fatto un po’ meglio di noi e perché no, se sapremo anche noi inventare qualche soluzione nuova da condividere con le altre realtà simili alla nostra.

Silvano Martini