Prima spruzzata sulle Dolomiti bellunesi sopra i 2400 metri. Recuperati due alpinisti bloccati per 12 ore sulla Marmolada. Prima neve di stagione sulle vette delle Dolomiti bellunesi. Tra la tarda serata di domenica e le prime ore di lunedì un’inaspettata nevicata ha imbiancato le cime sopra i 2400 metri su tutto il comprensorio orientale delle Dolomiti bellunesi. Nella foto il lago di Misurina con le Tre cime di Lavaredo. Una situazione che ha messo in difficoltà due alpinisti di Macerata, F.T. di 20 anni, e D.C. di 21, rimasti bloccati per 12 ore in Marmolada sul terz’ultimo tiro della via Don Quixote, una zona molto impervia con passaggi di quinto e sesto grado a 950 metri di dislivello.

I due ragazzi sono stati messi in salvo poco dopo mezzogiorno, entrambi in leggero stato di ipotermia, uno di loro con uno scompenso cardiaco. Avevano attaccato la Don Quixote domenica mattina, ma dopo essersi notevolmente attardati a causa di una nevicata sono stati costretti, poco dopo la mezzanotte, a lanciare l’allarme al 118. I soccorsi sono scattati alle prime luci dell’alba: 24 uomini del soccorso alpino dopo essersi incamminati verso la zona da cui è partito l’allarme sono stati bloccati da una bufera di neve con diverse scariche di fulmini. Poco dopo mezzogiorno l’intervento risolutivo, quando il tempo ha concesso una piccola tregua, permettendo all’elicottero dell’«Aiut Alpin Dolomites» di Bolzano di alzarsi in volo e, dopo alcuni tentativi, agganciare con un verricello i due ragazzi, trasportandoli fino a malga Ciapela.

Bruno Colombo (fonte: corrieredelveneto.corriere.it)