Nel prossimo fine-settimana Pieve di Cadore sarà la capitale alpinistica delle Dolomiti. Più di 200 alpinisti prenderanno parte a Dolomia 2010, il meeting dei gruppi storici della regione dolomitica. Insieme parteciperanno ad una serie articolata di iniziative messe in calendario dai Ragni di Pieve che ospitano quest’anno il raduno. I Gruppi partecipanti sono i Catores della Val Gardena, gli Scoiattoli di Cortina, le Aquile di Caprioli .In programma ci sono escursioni e salite sulle principali cime del Centro Cadore: dagli Spalti di Toro alle Marmarole. Arrampicate in quota e sulle falesie di valle, cordate miste per conoscere le Dolomiti del Cadore, per scambiare esperienze e maturare nuove amicizie. Gli arrivi sono previsti per venerdì sera. L’attività alpinistica prenderà il via sabato mattina e proseguirà per l’intera giornata di domenica. Sabato pomeriggio alle 18 in sala CosMo si che sta molto a cuore ai partecipanti di Dolomia dal momento che buona parte di loro sono Erminio Sertorelli e dal presidente nazionale dell’Uncem Enrico Borghi. I loro interventi e il successivo dibattito faranno emergere la necessità di una strategia nuova per far fare un salto di qualità alla montagna in generale e alle Dolomiti in particolare.
Un salto di qualità anche per quanto riguarda l’attività alpinistica che occupa un posto di rilievo nell’ambito del bilancio turistico e culturale della montagna. Con un ‘occhio di riguardo ai Gruppi che rappresentano il tessuto Storico dell’alpinismo nelle valli Dolomitiche , appartenere ad un Gruppo non lo si fa per mestiere o ambizione ma per un forte legame con le Tradizioni e spirito di sacrificio.
(fonte: new.club103.com)