Dal 26 al 28 novembre si terrà a Borca di Cadore, presso il Park Hotel Des Dolomites, la Scuola di Formazione Politica Invernale del partito Udc. L’iniziativa denominata “Work in progress… costruiamo il nostro futuro!” raccoglierà ragazzi da tutto il Veneto e da ogni parte d’Italia con lo scopo di riflettere sul futuro del Paese, partendo dalla crisi attuale per rilanciare il ruolo dei giovani impegnati in politica come risorsa non solo per il futuro, ma anche per il presente. Nel fitto programma di conferenze e tavole rotonde sarà coinvolto in maniera diretta anche il territorio bellunese: tra i relatori figura, infatti, don Gigetto De Bortoli, cuore pulsante del Ceis, che interverrà sabato alle 9.30 all’interno dell’incontro intitolato “Dalla crisi al cambiamento: riprogettare il presente per costruire il futuro”. I temi trattati riguarderanno università, economia, ambiente, politiche giovanili e comunitarie, nonché approfondimenti sulle nuove tecnologie e sul mondo del lavoro.
Sabato 27 è previsto l’arrivo di Brenda Furniere, segretario generale vicario dei Giovani del Partito Popolare Europeo, e di Lorenzo Cesa, segretario nazionale dell’Udc. Domenica mattina alle 11 sarà, invece, il turno di Pier Ferdinando Casini, leader dell’Udc, che arriverà in Cadore per concludere una mattinata di dibattito nella quale i giovani centristi presenteranno un loro manifesto per il rilancio del Veneto e del Paese. Ad introdurlo, oltre al coordinatore nazionale dei giovani Udc, Gianpiero Zinzi, anche qui ci sarà un bellunese: Marco Da Rin Zanco, neo vice coordinatore nazionale e assessore alle politiche giovanili del Comune di Belluno.
Per l’iscrizione e per consultare il programma completo della tre giorni segnaliamo il sito web dell’iniziativa.
(fonte: Bellunopress)