16 iniziative per pensare il futuro del Cadore (dall’1 all’11 Dicembre 2010)

In occasione della Giornata internazionale della montagna, in calendario l’11 dicembre, il Cadore ospita una rassegna di incontri, immagini, interviste, idee e progetti intitolata “Una Montagna da Vivere. L’iniziativa è stata promossa da tutti i soggetti, pubblici e privati, che lavorano insieme per il futuro del Cadore. Al centro dell’attenzione è stata posta la gente che vive in montagna e i problemi che assillano la montagna: dalla disoccupazione ai servizi sempre più a rischio, dallo spopolamento allo spaesamento. Ma si parlerà anche delle prospettive legate alle risorse naturali e ad un modello nuovo di concepire e governare le opportunità. E si farà il punto sul turismo e sull’agricoltura, sull’ innovazione e sulla necessità di valorizzazione di più e meglio il patrimonio dolomitico cadorino. Nel corso della rassegna interverranno sindaci e amministratori, imprenditori e rappresentanti della società civile ma anche alpinisti di fama internazionale, giornalisti che giudicheranno la capacità della montagna di produrre notizie e i responsabili delle più importanti associazioni alpinistiche italiane che si confronteranno sulle condizioni necessarie per far vivere la montagna.

Tutti i promotori della manifestazione:
Magnifica Comunità di Cadore, Comunità Montana Centro Cadore, Comune di Auronzo, Comune di Calalzo, Comune di Domegge, Comune di Lorenzago, Comune di Lozzo, Comune di Perarolo, Comune di Pieve, Comune di Valle, Comune di Vigo, Consorzio turistico Auronzo e Misurina, Consorzio Pro loco Centro Cadore, Gal Alto Bellunese, Sezioni Cai di Auronzo-Calalzo-Domegge-Lorenzago-Lozzo-Pieve-Vigo
Guide alpine Scuola d’Alpinismo 3Cime di Lavaredo di Auronzo
Guide Alpine del Cadore, Gruppo Rocciatori Ragni, Il Cadore-giornale della Magnifica Comunità di Cadore
Con il supporto del Consorzio BIM PIAVE.

> APRI IL CALENDARIO DEGLI EVENTI