Le Dolomiti del Cadore sono spesso dimenticate in inverno nonostante la bellezza dei luoghi. L’ottima guida “Dolomiti del Cadore: regno delle ciaspe” raccoglie alcune proposte di itinerari da percorrere con le ciaspe o gli sci. Insieme alla descrizione del percorso sono riportati i rifugi aperti e tutte le informazioni per affrontare “l’avventura” nel modo piu’ sicuro.

Le Tre Cime di Lavaredo e gli Spalti di Toro, il Cridola e l’Antelao, le Marmarole e i Cadini di Misurina. Sono le Dolomiti Cadorine che fanno da corona al Regno delle Ciaspe. Un comprensorio unico, baciato dal sole dove si intrecciano itinerari escursionistici invernali lungo i quali con le ciaspe e con gli sci è possibile vivere la grande avventura bianca.

12 itinerari escursionistici ai piedi delle cime più belle delle Dolomiti, attraverso altipiani immacolati e boschi incantati. 9 rifugi aperti e 3 ristoranti-pizzeria per accogliere al caldo gli escursionisti e per offrire loro i cibi più genuini della tradizione cadorina. 1 occasione alternativa da non perdere per chi ama la neve ma non frequenta le piste da discesa, per chi vuole immergersi nella natura, per chi sogna l’avventura.

Gli itinerari vengono battuti con il gatto dopo le nevicate copiose. Sono segnati con indicazioni specifiche (cartello con logo delle ciaspe e numero del percorso) e la loro sicurezza viene rigorosamente tenuta sotto controllo dalle Guide alpine. Una garanzia per quanti sceglieranno di immergersi nel dolomitico Regno delle Ciaspe che si trova nel cuore del Cadore tra Valle, Perarolo, Pieve, Calalzo, Domegge, Lozzo, Lorenzago, Vigo e Auronzo.

> GUIDA 2011
> GUIDA 2010