Novecento chilometri in bicicletta: è la nuova avventura di Matteo Gracis. Il giovane di Pieve si appresta a partire per percorrere in bici il “Cammino di Santiago“.

«Da anni», spiega, «avevo in mente un viaggio in bicicletta, in solitaria, tranquillo. La ricerca e la scelta dell’itinerario non è stata difficile: lo storico “cammino di Santiago” ha tutto ciò che cercavo.

Meta di un particolare turismo religioso, e non solo, viene compiuto a piedi, in bicicletta, a cavallo e comunque senza mezzi a motore, camminando principalmente per strade di campagna con l’unica meta di giungere a Santiago de Compostela, alla tomba dell’apostolo San Giacomo. Andare per strade o semplici vie campestri significa misurarsi con l’inclemenza del clima, con la bellezza del paesaggio e con le sorprese che un uomo può incontrare nell’andare a piedi verso una meta lontana. Io non sono credente, non percorrerò quindi questa strada per devozione», ammette Gracis, «o ricerca spirituale o penitenza verso un luogo considerato sacro. La percorrerò come “spettatore” e semplice viaggiatore, rispettando naturalmente la sua storia e la sua sacralità. Percorrerò 900 km nell’arco di 15 giorni, senza un programma di viaggio dettagliato. A differenza dei miei viaggi precedenti, questa volta ho deciso di non coinvolgere sponsor e partner: voglio dedicarmi al 100% all’andare. Non assicuro infatti un aggiornamento costante del blog ( http://camminosantiago2011.wordpress.com)», conclude Gracis, «che sarà comunque completato se non durante il viaggio in un secondo momento». Partenza il 25 maggio.

Tra i media partner del viaggio anche NuovoCadore.it e Radio Club 103

(fonte: Corriere delle Alpi)