Questa mattina sta nevicando anche in Cadore!!!

Ma non sarebbe stata la mancanza di neve ad ostacolare la Ciaspalonga delle Marmarole. Il conto alla rovescia per la partenza della prima maratona con le ciaspe sta snocciolando ore e giorni. L’appuntamento è per Sabato prossimo 11 Febbraio. Il via sarà dato alle ore 6 ad Auronzo di Cadore. Fino a Pian dei Buoi in Comune di Lozzo c’è la garanzia di una buona copertura nivologia e con la neve anche l’atmosfera che contornerà l’intera competizione. Scendendo da Pian Dei Buoi però i partecipanti troveranno un po’ meno neve. La coltre candida tornerà abbondante in Val d’Oten e dall’Antelao in giù fin sopra Pieve di Cadore dove i partecipanti alla prima Marcialonga delle Marmarole taglieranno il traguardo. Sono 43 chilometri con 2600 metri di dislivello. Una “long est snowshoe race” di gran rispetto essendo l’unica competizione con questi numeri a livello europeo.

Indipendentemente dalla neve l’entusiasmo degli organizzatori e dell’associazionismo cadorino della montagna è alle stelle. La macchina sta definendo gli ultimi accorgimenti per garantire il massimo dell’assistenza lungo il percorso. Causa la neve che non c’è il percorso o meglio alcuni suoi segmenti potrebbero cambiare fino all’ultimo. E questo proprio per garantire spettacolarità e sicurezza.

Il tracciato definitivo si conoscerà soltanto venerdì 10 febbraio alle ore 19,30 nella sala del Consiglio della Magnifica Comunità di Cadore a Pieve dove sarà presentato il programma della gara e della lunga giornata di sabato che inizia all’alba e finirà a notte fonda con gli ultimi arrivi. Il tempo massimo scade a mezzanotte. Gli atleti che si contenderanno la vittoria arriveranno a Pieve intorno a mezzogiorno. Venerdì sera in Magnifica sarà anche una serata di festa per dare il benvenuto agli atleti partecipanti alla Marcialonga provenienti da ben 14 regioni italiane. Una festa a colpi di immagini, musica e tante testimonianze.