Sabato 24 marzo 2012 nella sala consiliare del municipio di Valle di Cadore, alla presenza di numerosi Soci si è svolta l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione Turistica Pro Loco Valle di Cadore – Dolomiti.
In carica dal metà novembre dell’anno scorso il nuovo Direttivo ha relazionato sui risultati dell’impegno profuso e, con grande soddisfazione ha elencato i numerosi appuntamenti che hanno visto il sodalizio in prima persona dell’organizzazione di serate dedicate alla cultura con presentazione di molte pubblicazioni, con passeggiate naturalistiche che hanno coinvolto un buon numero di persone e anche con la particolare attenzione verso lo straordinario territorio paesano, feste da ballo e molto altro ancora.
Ambizioso il programma per l’anno in corso, infatti, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’Associazione si vede impegnata, oltre che alla consueta gestione dell’Ufficio Turistico, anche in progetti dedicati alla Comunità di Valle nonchè al territorio.
“L’orto di casa” è solo uno dei concreti progetti messi sul tavolo. Infatti nella seconda metà del mese di aprile, in Sala Consiliare del Municipio di Valle, Vittore Bassani, formatore agronomo già conosciuto e molto apprezzato in zona, terrà tre serate dedicate all’Agricoltura sostenibile….”l’orto di casa” appunto!”Ogni metro coltivato ad orto potrebbe essere un metro sottratto all’incuria” di questo sono convinti gli organizzatori che hanno aperto le iscrizioni per queste importanti serate auspicando una buona presenza di partecipanti anche dai paesi vicini. Se il tempo sarà clemente è anche prevista un’uscita in orto per mettere in pratica quanto appreso in aula.
Il primo maggio è stata organizzata una sorte di visita a Nert (Erto) dove si potrà visitare il coronamento della diga dove, il noto e molto apprezzato Italo Filippin racconterà ed accompagnerà i presenti anche a visitare l’Oasi inaspettata sulla frana del Vajont descritta così da Toni Sirena “…oggi la frana del Vajont piace ripensarla non più come una luna sterile ma come un simbolo di vita: della vita che riprende, che rinasce, di una primordiale forza vitale che nonostante tutto vince la morte e il male”.
Per fine maggio sarà organizzata una grande festa al Polifunzionale dove sarà offerto il gnocco con sugo di pesce o al ragù. Per quella data la Pro Loco avrà il piacere di ospitare un fortissimo complesso che suonerà musica anni 80.
I volontari dell’Associazione saranno anche impegnati il 02.06.2012 nell’accoglimento delle partecipanti alla 6° edizione della pedonata “Un Fiore Rosso”.
Altro importante appuntamento sarà il progetto balcone e giardino fiorito denominato “Val in fior” istituito al fine di rendere più bello, gradevole ed ospitale il territorio, attraverso l’utilizzo di fiori che sono il messo relativamente poco costoso e di grande effetto cromatico, in grado di far cambiare immagine visiva ad una via, ad una piccola finestra, ad una piazza, ad una terrazza o ad un cortile….e poi ancora tante, tante proposte per la stagione estiva. Progetti ed attività che si potranno portare avanti solo con la collaborazione di tutti perchè il raggiungimento dell’obiettivo comune deve essere condiviso da tutti. A tal proposito l’Associazione comunica che sono ancora aperti i tesseramenti per l’anno 2012.
Grande soddisfazione quindi sia per il bilancio consuntivo sia per quello di previsione, approvati all’unanimità dai presenti.