L’Associazione Turistica Pro Loco Valle di Cadore Dolomiti in collaborazione con l’amministrazione comunale, organizza nel mese di Novembre in Sala Consiliare tre imperidibili appuntamenti dedicati al turismo: “Ospite e ospitalità a Valle di Cadore” è il titolo delle serate a cui interverranno esperti in Marketing Territoriale e Turistico, Comunicazione e Pubbliche Relazioni.

Il primo appuntamento si terrà Venerdì 16 Novembre alle ore 20.30 e sarà dedicato a “L’ufficio turistico, il turista e le attività ricettive extralberghiere”: interverranno Elena Mairotti e Mirta Del Favero giovani consulenti cadorine che hanno progettato e gestito le attività dell’Ufficio Turistico di Valle, verranno resi noti gli obiettivi raggiunti nella stagione estiva e saranno presentate le attività della stagione invernale. Si parlerà inoltre delle concrete possibilità di apertura e i relativi aspetti normativi per l’accoglienza extralberghiera (Bed&Breakfast), portando come esempi i case history di successo da altre vallate belluesi ma anche dalle vicine Regioni a Statuto Speciale.

Venerdì 23 Novembre sempre in Sala Consiliare a Valle, la seconda seratà avrà come ospite Claudio De Monte Nuto esperto di Marketing Territoriale e Turistico, titolare e fondatore di Starting 4, azienda che di occupa di progetti di valorizzazione del territorio, Start-up di SistemiTuristici Locali e destination management. Il project manager cadorino ma da anni trasferitosi a Padova parlerà de “La cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità”.

Ultima serata ma non meno importante sarà svolta Venerdì 30 Novembre e ci sarà l’imperdibile presentazione di un protagonista poco conosciuto: il GAL – Gruppo Azione Locale. Avremo l’onore di ospitare il Presidente Flaminio Da Deppo che ci illustrerà le linee guida delle “Nuove opportunità di finanziamento 2014-2020”.

A disposizione per eventuali informazioni,
Marinella Piazza (Presidente Pro Loco Valle di Cadore Dolomiti)