Venerdì 17 maggio 2013 alle 20:30 presso il Museo Algudnei di Dosoledo di Comelico Superiore una serata dedicata alla storia, alla cultura e alle tradizioni di un luogo leggendario come” Gogna e i Tre Ponti ” in comune di Auronzo.
Relatore della serata il maestro di sci, titolare del negozio Lavaredo Sport e appassionato di storia locale.
La storia e le vicissitudini di quest’area sono alquanto avverse e misteriose , chiunque abbia voluto scrivere della storia del Cadore e del Comelico non ha potuto fare a meno di menzionare il sito di Gogna, un tempo chimata Euganea e Agònia, un luogo tra mito e realtà alla confluenza tra il fiume Piave e il torrente Ansiei.
Una zona nevralgica sia sotto l’aspetto viario che bellico, qui infatti si incontrano valli e strade , da e per il Comelico, la Carnia, il Cadore e la Pusteria. Qui si racconta sia stato edificato il primo insediamento stabile delle Dolomiti orientali, alcuni storici riportano notizie dell’esistenza di un castello e di un vescovo.
La leggenda, ricordata ancor oggi ad Auronzo, narra che questa città così importante venne rasa al suolo nel 452d.C. dagli Unni di Attila, la distruzione di Gogna fu così aspra e tremenda che nessuno ebbe mai più il coraggio di ricostruirla.
A testimonianza di questo verranno proiettate immagini di antiche mappe inedite, saranno esposti in anteprima i risultati di alcuni studi fatti dal sottoscritto in collaborazione con il Gruppo Archeologico Cadorino, l’Università di Padova e gli archeologi della Cooperativa Petra , a dimostrazione di come le leggende abbiano sempre un fondo di verità.
Un territorio non solo ricco di storia, ma anche di acque speciali con sorgenti ferruginose, magnesiache, solforose e dolci, sfruttate per secoli per le cure termali, con la costruzione di un complesso alberghiero, frequentato a fine 800 dalla Regina Margherita di Savoia, ed anche da i più noti alpinisti di inizio 900, soprattutto durante la stesura della guida alpinistica “Dolomiti Orientali” di Antonio Berti che soggiornava proprio presso il Park Hotel Gogna.