Venerdì 16 agosto a Lorenzago Aperta ci sarà la serata clou della manifestazione denominata Vie Immaginarie che si caratterizza per un insieme di eventi variegati che andranno ad occupare tutti gli spazi.
Dalle ore 18 inizierà l’Occupazione Artistica dello Spazio con lo Spettacolo Finale del Corso di Circo presso il tendone delle scuole medie dove si terrà anche Trampoli Mon Amour, preparazione dell’abito adatto con Giacomo Sega. Itinerante invece sarà lo Spettacolo Finale del Corso di Femminilità a cura di Cassandra Casbah mentre presso le scuole medie Giovanni Antona presenta Disegna le Vie e Elisa Del Favero, in arte Strilly, Anch’io disegno le vie.
Dalle ore 21 serata dedicata alla musica: alle scuole medie Stefania Di Quarto, ballerina professionista, presenta La passione per la danza portando due sue coreografie in stile neoclassico con i brani di Where are we now? di David Bowie e Walking in my shoes dei Depeche Mode. Presso il Bar Coop alle ore 22 King Kong 5, tribute band di Manu Chao con EL V, Voce e chitarra, Massimo Magnani, Basso e voce, Gianluca Schiavon, Batteria e voce, Frank Nemola, Tromba, tastiere e voce e Pabilito la Ganga, chitarra e voce.
“Siamo molto soddisfatti di questa edizione che è stata molto stimolante” dichiara Francesca Casanova organizzatrice dell’evento assieme a Vito Vecellio “oltre ai cinquanta artisti in mostra abbiamo avuto numerosi eventi live dal teatro ai laboratori. Abbiamo cercato di portare innovazione e creatività in questi luoghi dove spesso l’arte contemporanea, ma anche quella passata, non ha molti spazi né attenzioni. Credo che per la tredicesima volta ci siamo riusciti.”
Per il 13esimo anno consecutivo rivive la manifestazione artistica Lorenzago Aperta, curata da Vito Vecellio assieme a Francesca Casanova. Inaugurato domenica 28 luglio durerà fino a domenica 18 agosto nella Scuola Media a Lorenzago di Cadore ogni giorno dalle ore 18 alle 23.30. L’evento si caratterizza per tre settimane di intensa e variegata attività nelle quali si potranno visitare le esposizioni artistiche e partecipare ai numerosi incontri, laboratori ed anche spettacoli teatrali e dibattiti presso il Teatro dell’Oratorio. Il ricco programma nasce dall’intento dell’organizzazione di porre l’arte come via di comunicazione in una zona come il Cadore dove le occasioni di scambio, dialogo e di novità spesso mancano. L’arte diventa quindi un luogo d’incontro che apre spazi liberi a tutti, emblematico in questo è la varietà di artisti e di performance che si potranno seguire durante le tre settimane. Ogni giorno il calendario sarà arricchito da una selezione di artisti dediti alle arti più svariate.
Organizzazione Lorenzago Aperta