L’evento parallelo che anticipa la Giornate di Pittura è stato inaugurato ieri a Danta di Cadore, presso le Scuole Elementari. La Mostra Collettiva del Trittico di Pittura Dolomitica in collaborazione con Arte Comelico Ladino sarà infatti visitabile fino al 23 agosto dalle 17 alle 19.30. Questa terza edizione del Trittico di Pittura Dolomitica vedrà invece la partecipazione di tre artisti che, dalla loro provenienza geografica, rappresentano tutto l’arco dolomitico delle tre regioni: da Bolzano passando per Belluno fino a Trieste. Le giornate di pittura che si terranno a Danta di Cadore in Val Comelico (Belluno) dal 22 al 24 agosto 2013. L’evento è organizzato dal Consorzio Turistico Val Comelico Dolomiti, in collaborazione con il Comune di Danta di Cadore e le Associazioni, il Comune di Santo Stefano di Cadore e Arte Comelico Ladino.
Il Trittico di Pittura Dolomitica, evento itinerante che coinvolge ogni anno un Comune diverso della Val Comelico, nasce per unire la vallata e, attraverso l’arte, farne scoprire le borgate nascoste. La manifestazione vede la realizzazione di tre opere a cura di artisti di alto livello che, durante i giorni di pittura, interpretano la Val Comelico. I pannelli dipinti rimangono esposti fino all’edizione successiva a Santo Stefano di Cadore, presso il Palazzo del Municipio. La manifestazione, curata dal direttore artistico Vico Calabrò, ha visto nella sua prima edizione del 2011 la realizzazione di tre opere di pittura su pannelli nella borgata di Sopalù a Comelico Superiore e nel 2012 a Costa, frazione di San Nicolò di Comelico.
I protagonisti dell’edizione 2013 saranno Anna Lia Spagnolli, roveretana d’origine, ha lavorato alla Gamma Film di Milano come grafica e scenografa nel campo della pubblicità televisiva, in particolare con i cartoni animati per Carosello ed è padrona di svariate tecniche: dall’acquerello alla “vetrofusione”. Laura Ballis si dedica alla tecnica dell’affresco e nel 2012 le è stato conferito il titolo di Maestra di Affresco per la provincia di Belluno.Paolo Guglielmo Giorio dal Friuli Venezia Giulia si esprime invece attraverso l’uso della vetroresina.
Vico Calabrò, direttore artistico della manifestazione, pone l’attenzione sul fatto che “Per la prima volta vi partecipano due pittrici e sarà anche un’occasione unica per osservare dei procedimenti tecnici non usuali. Inoltre ci sarà un Laboratorio a tema Trittico Dolomitico per ragazzi”. Il programma dettagliato si può scaricare cliccando qui oppure visitando il sito tritticodolomitico.blogspot.it
Nuovo Cadore è media partner della manifestazione, sempre presente in prima linea nel sostenere gli eventi artistici cadorini che puntano ad unire le nostre vallate, come auspica infatti in Trittico di Pittura Dolomitica per la Val Comelico. Seguirà per voi tutti gli eventi paralleli nonché le giornate di pittura.