Una coppia di giovani inglesi trascorre alcuni giorni di vacanza nelle Dolomiti. Nel visitare il Cadore passano per la Val D’Ansiei e si innamorano del bellissimo panorama che offre Auronzo di Cadore. Sulle sponde del lago di Santa Caterina, con le Tre Cime di Lavaredo sullo sfondo, decidono che il luogo migliore per pronunciare il fatidico “sì” è proprio questa incantevole vallata cadorina. Il panorama, le crode dolomitiche e l’atmosfera magica che si respira in Cadore sono la scenografia giusta per il giorno più importante della giovane coppia innamorata. E infatti, una volta ritornati in Inghilterra, hanno avviato le pratiche necessarie per sposarsi ad Auronzo e se tutto verrà confermato a febbraio 2014 potremmo festeggiare i novelli sposi. Analoga storia ad agosto: lui bolognese e lei di Pescara sono saliti fino a Sappada per sposarsi 20 anni dopo il loro primo viaggio insieme fatto proprio a Sappada, galeotta fa la bellezza del luogo.
Le bellezze paesaggistiche del Cadore si riconfermano una grande attrattiva anche per celebrare i matrimoni. A Comelico Superiore, nell’antica e pregevole chiesetta di San Leonardo Vecchia nella frazione di Casamazzagno, il parroco e dei volontari hanno risistemato da poco la struttura che potrà ospitare matrimoni ed altri eventi. I matrimoni potrebbero essere un potenziale interessante anche se non è un’idea nuova, infatti la vicina Cortina d’Ampezzo è già attrezzata per eventi di questo tipo che si potrebbero esportare e adattare anche in Cadore. Non solo eventi legati strettamente al banchetto nuziale per gustare la cucina tipica del Cadore, ma celebrazioni all’aria aperta e in location di suggestione, infatti già in molti scelgono l’incontaminata Val Visdende per sposarsi e non solo per la bellissima chiesetta di Pra Marino.