NuovoCadore, il network di informazione e promozione del Cadore, presenterà il libro “Scialpinismo in Val Visdende” nella serata di sabato 4 gennaio alle ore 18 presso la sala della Comunità Montana Comelico e Sappada e la sera del 10 gennaio a Pieve di Cadore nella sala della Magnifica Comunità. Si tratta del primo libro monografico dedicato allo scialpinismo in Val Visdende a cura di Albino De Bernardin e Andrea Rizzato, edito dalla casa editrice Idea Montagna di Padova. Alla presentazione interverrà anche Piergiorgio Cesco Frare che ha contribuito con un paragrafo sulle notizie storiche della vallata.

NuovoCadore, media partner della pubblicazione, sostiene la diffusione di questo libro perché la Val Visdende ha un fortissimo potenziale nel panorama turistico locale, lo stesso motivo per il quale abbiamo implementato il primo sito web interamente dedicato www.valvisdende.it” dichiara Marta De Zolt, collaboratrice del network NuovoCadore.

“Nel variegato panorama editoriale gravitante sulle Dolomiti ben poco è stato scritto sulla Val Visdende, estremo lembo di montagne venete incastonate tra le Creste di Confine, le Dolomiti stesse e le Alpi Carniche” scrive Andrea Rizzato. La vallata infatti è famosa per i prati, i boschi Solo cop.nuovadi fondovalle e frequentata soprattutto in estate, mentre è quasi sconosciuta nei suoi recessi più elevati e nel periodo invernale dove si può praticare lo scialpinismo. L’obiettivo della guida è di raccontare, descrivere e documentare cosa si trova all’interno del meraviglioso scrigno della Val Visdende quando la neve rende tutto ancora più affascinante e splendente. Una pubblicazione monografica di 180 pagine, con moltissime fotografie a colori, completa ed esaustiva sulle possibilità scialpinistiche in zona, con il proposito di riproporre il tema della valorizzazione e della tutela dei luoghi con oltre 40 itinerari. La vallata è un punto d’incontro fra Santo Stefano di Cadore e la vicina Sappada, a una manciata di chilometri dalla via per la Val Pusteria e ad un passo dalla Carnia. “La Val Visdende è anche la valle dei silenzi, abbandonata com’è dalla stabile presenza dell’uomo, un luogo dove il muto colloquio tra natura e escursionista può essere ancora coltivato: una preziosa opportunità di osservazione e di scoperta” spiega Andrea Rizzato. Albino De Bernardin, comeliano, pratica da anni con passione lo scialpinismo e questa è la sua prima pubblicazione. Andrea Rizzato, fotografo, escursionista e scialpinista, frequenta da venticinque anni le zone della Val Comelico e Sappada ed ha pubblicato diverse guide. La pubblicazione, uscita nel dicembre 2013, è in vendita presso diversi punti vendita ed anche sul sito web della casa editrice.