“E’ doveroso individuare le cause del blackout che ha provocato enormi disagi ai bellunesi durante le feste ma ciò deve avvenire attraverso un confronto costruttivo tra le parti chiamate in causa e un’azione comune volta alla salvaguardia del nostro territorio“.

E’ quanto affermano i consiglieri regionali Matteo Toscani e Luca Baggio, annunciando l’audizione in terza commissione, prevista per il 29 gennaio, di Enel, Terna e alcuni rappresentanti istituzionali del bellunese, per avviare un dibattito sul blackout del giorno di Santo Stefano.

“Dopo l’incontro svoltosi alcuni giorni fa con gli amministratori locali presso la Magnifica Comunità di Pieve di Cadore, abbiamo ritenuto utile invitare i rappresentanti dei territori dove si è verificato il blackout a partecipare alla seduta in commissione con le società Terna ed Enel – spiegano Toscani e Baggio -. La presenza degli esponenti locali è importante e necessaria, al fine di aprire un dialogo che non si limiti a formulare una proposta fine a se stessa ma sia tale da individuare le azioni essenziali per mitigare il rischio di nuovi blackout, puntando su prevenzione e ammodernamento. L’aperto confronto – concludono i due consiglieri regionali – è il metodo giusto per trovare soluzioni ed è occasione per cominciare a sviscerare le cause di ciò che è avvenuto il 26 dicembre”.