Arriva da un giovane, David Pomarè, l’idea di pubblicare una cartina contenente gli itinerari di mountain bike sul territorio Comelico e Sappada. “Ho contato circa 40 itinerari di varie difficoltà e svilupperò il progetto con la casa editrice Tappeiner” spiega David, laureato in geologia ed accompagnatore in MB, e soprattutto con le idee ben chiare.
Nella cartina, oltre gli itinerari riportati su carta topografica, per ognuno verranno indicate informazioni base (difficoltà, dislivello, lunghezza) e soprattutto un codice QR, ossia leggibile con gli smartphone, che rimanda ad un sito internet da cui scaricare la traccia gps e le informazioni dettagliate. “L’escursionismo ciclistico rappresenta un’opportunità per sviluppare un turismo eco sostenibile nelle nostre valli e spero di cogliere l’entusiasmo di altri amanti del territorio e riuscire a portare a termine questa idea”ci spiega David. Infatti il progetto, patrocinato da NuovoCadore, cerca dei finanziamenti per essere concretizzato. “I finanziamenti avvengono tramite l’acquisto di un certo numero di copie che l’acquirente (es. l’albergatore) può rivendere ai suoi clienti; detto ciò è chiaro che maggiori sono gli interessati, minori i costi di investimento per ognuno ed ovviamente per i finanziatori ci sarà il nome nella cartina e nel sito web”
David Pomarè, diplomato Accompagnatore di Mountain Bike presso l’AMIBike, durante l’estate organizza gite in sella alla mountain bike. “Offro un servizio in più sul nostro territorio che ha moltissimo da offrire” spiega David. “L’accompagnatore di mountain bike è un’attività che può sviluppare un turismo sostenibile, a basso impatto ambientale. La Val Comelico è una zona ancora incontaminata dal turismo di massa, bisogna quindi pensare ad uno sfruttamento che non impatti troppo sull’ambiente ma che al contempo ne valorizzi la zona”.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Pomarè David
cel. 3316823103
davidsimone@alice.it