Si chiama Accompagnatore di Media Montagna ed è un parente stretto delle Guide Alpine. Una nuova figura professionale riconosciuta pochi mesi fa dalla Regione Veneto con tanto di Legge e di Regolamento. Una nuova opportunità di lavoro nell’ambito del turismo che si alimenta della passione per la montagna. In vista delle selezioni il Collegio regionale delle Guide alpine del Veneto ha organizzato un meeting propedeutico per conoscere, anche praticamente, le prove attitudinali per l’ammissione ai Corsi di formazione professionale. Il meeting si svolgerà il 6 e 7 giugno presso il Centro Operativo Polifunzionale di Crespano del Grappa, in provincia di Treviso.
Sarà illustrata la normativa in materia di accompagnamento in aree montane, si parlerà dei requisiti minimi richiesti alle prove attitudinali e dei curriculum. Ci sarà anche un confronto sulle prospettive occupazionali della nuova figura professionale di Accompagnatore di Media Montagna. Per quanto riguarda la parte pratica sarà organizzata un’escursione per approfondire i concetti di regolarità, velocità e orientamento, tutte conoscenze molto importanti per accompagnare gente in montagna. L’iscrizione al Corso Propedeutico costa 40 euro. “Alla due giorni – precisa Maurizio Venzo, Guida alpina e direttore del Corso Propedeutico – non si impara come si frequenta la montagna in quanto chi partecipa deve essere già esperto. Il Collegio regionale delle Guide alpine del Veneto ha promosso questo Propedeutico per dare informazioni e indicazioni sui requisiti necessari (tecnici e curriculari) per accedere alla formazione e poi alla professione.”
Maggiori informazioni sul sito delle Guide Alpine Veneto