La stagione del Rifugio inizia con due eventi organizzati per domenica 6 luglio. Al mattino si parte con “I 5 sentieri della musica” dove 5 musicisti percorreranno 5 itinerari diversi accompagnati dai loro “spettatori” verso il Rifugio Carducci nello scenario incantevole delle Dolomiti Orientali dove una volta riuniti daranno vita ad un concerto in alta quota verso le ore 14!

Ogni percorso avrà una modalità di svolgimento a se stante e che vedrà lungo il percorso al fianco dei partecipanti un musicista che si esprimerà in mini concerti e la presenza di Fausto De Stefani e altri alpinisti famosi.
il primo gruppo partirà dalle Tre Cime di Lavaredo passando per i rifugi Pian di Cengia e Comici
il secondo gruppo partirà dalla Val Fiscalina passando per il rifugio Comici
il terzo gruppo partirà dalla Val Fiscalina e, passando per forcella 11
percorrerà una parte della via ferrata “Strada degli Alpini”
un quarto gruppo si muoverà da Auronzo di Cadore attraverso una corsa in salita (non competitiva) con accompagnamento musicale sul 1,5 km verticale. Partenza dal ristorante ArtBar Ribotta, Val Giralba e arrivo al rifugio Carducci;
un quinto gruppo partendo da Auronzo, ma il giorno precedente, passerà un notte presso il bivacco “Battaglion Cadore” con concerto al tramonto.

Relativamente alla risalita verso il Rifugio  partecipando alla gara non competitiva “Trofeo Rifugio Carducci”  ecco tutte le informazioni
Luogo: Auronzo di Cadore
Sviluppo: Km 11
Dislivello positivo: metri 1500
Luogo partenza: ArtBar Ribotta (frazione Reane)
Ora Partenza: 9.30
Numero massimo iscritti: 150
Ristori: n° 3 (Pian della Velma – Pian delle Salere con musica – Alta Val Giralba)
Quota iscrizione: 10 € (maglietta del rifugio, bandierine di preghiera tibetane. trasporto zaini in elicottero – max 5 kg a zaino – e ristori) per chi desidera mangiare c’è un buono pasto a 5€
Iscrizioni: via e-mail: mauro.chit@libero.it con specificati i dati personali e la società d’appartenenza
Data apertura iscrizioni: dal 15 aprile fino al 1 luglio 2014
Premiazioni: verranno premiati le prime 3 donne; i primi 3 uomini; il più giovane; il più anziano e inoltre 10 premi a sorteggio.

L’incasso della giornata sarà devoluto in solidarietà all’Ambulatorio “Giuliano De Marchi” realizzato in Nepal a Kathmandu nella comunità Kirtipur. Testimonial della giornata l’alpinista Fausto De Stefani

Per informazioni sugli eventi contattare Bepi Monti gestore rifugio
cell. 3476861580 | rifugio 0435 400485 | www.rifugiocarducci.eu