Un film fantastico che racconta le vicende di un mondo fuori del tempo. E’ questa la cornice all’interno della quale si racconta la storia dei “Viaggiatori del Tempo Passato”. Sono loro i protagonisti del film di Franco Vecchiato che sarà presentato Venerdì 18 Luglio alle ore 21 nell’Auditorium Cos.Mo. di Pieve di Cadore.
La proiezione rientra nel calendario della rassegna culturale “Sulle Dolomiti di Tiziano” organizzata dalla Magnifica comunità di Cadore, dal Comune di Pieve, dalla Sezione di Pieve del Cai, dal Gruppo Rocciatori Ragni, dalle Guide Alpine del Cadore, dal mensile Il Cadore e dal sito NuovoCadore.
I protagonisti del film di Franco Vecchiato sono Jasmin e Matteo. Le loro vicende consentono di conoscere le Dolomiti come magico punto di incontro di genti, storia, cultura, ambiente. Anche i mondi delle leggende e delle magiche visioni che hanno terrorizzato e innamorato molti viaggiatori. E, in un intreccio originale di storia e storie, consente di passare dai cicli epici del Regno dei Fanes e di Re Laurino alla Prima Guerra Mondiale con i sacrifici e i sogni dei soldati nelle trincee d’alta quota. Prodotto da Aleya Film in italiano, tedesco e ladino ha una durata di circa un’ora
Il regista e sceneggiatore è Franco Vecchiato. Nato a Cortina d’Ampezzo, laureato in ingegneria elettronica, si è dedicato ancora giovanissimo alla cinematografia frequentando i corsi di Ermanno Olmi e il russo Leonid Alekseychok. Vive e lavora a Dobbiaco. Vari gli ambiti delle sue produzioni: corporate image, documentari, sport, turismo, cultura e fiction. Il film “I Viaggiatori del Tempo Promesso” che sarà proiettato Venerdì 18 Luglio a Pieve è stato realizzato e prodotto in collaborazione con la Rai di Bolzano.
Maggiori informazioni sulla brochure del film