Saranno le note della fisarmonica ad introdurre la festa di fine anno della Sezione di Pieve del Club alpino italiano che si svolgerà domenica 7 dicembre alle ore 20,30 nella storica sala della Magnifica Comunità a Pieve di Cadore. L’incontro è stato messo in calendario per raccontare le 39 escursioni organizzate durante questo 2014 e per presentare in anteprima le iniziative in programma per il 2015.
Si comincerà con i ragazzi dell’Alpinismo Giovanile e con gli appuntamenti culturali che hanno visto la sezione in prima linea nell’organizzazione della rassegna “Sulle Dolomiti di Tiziano” sostenuta, oltre che dal Comune di Pieve, anche dall’associazionismo della montagna al gran completo. Un cenno speciale sarà dedicato alla Settimana Nazionale dell’Escursionismo che, a fine luglio, ha richiamato in Cadore un migliaio di escursionisti, per lo più soci Cai, provenienti da tutt’Italia. Domenica sera, in prima fila, ci saranno il presidente uscente Gianni Vecellio e il nuovo presidente Umberto Giacomelli che approfitteranno dell’occasione per scambiarsi ufficialmente il testimone alla guida della Sezione di Pieve del Cai . E insieme premieranno i soci che hanno tagliato vittoriosamente traguardi importanti della vita associativa “Cinquant’anni di iscrizione alla più grande associazione della montagna, il Cai, non è da tutti. Per questo la Sezione di Pieve di Cadore del Club alpino italiano ha riservato una festa speciale per Paolo Migneco e Antonio Genova. I due soci saranno insigniti dell’aquila d’oro, un riconoscimento speciale per gli appassionati di montagna. A consegnare l’ambita sigillo sarà il presidente Umberto Giacomelli”.
Nel corso dell’incontro festoso, poi, saranno presentate in anteprima le iniziative in programma per i 90 anni della sezione Cai. Fondata nel 1925 figura tra le artefici della promozione turistica cadorina e trampolino di lancio di una vasta e articolata attività alpinistica sulle Dolomiti.