La Pro Loco Perarolo di Cadore propone un nutrito programma di attività in occasione del Natale. Le manifestazioni per le Festività Natalizie 2014 inizieranno, Sabato 20 dicembre alle ore 21,00 con il Concerto di Natale: “tanto bel grazioso giglio” della “Compagnia del bel Bambin” a Caralte – Chiesa di San Michele.
La Compagnia del bel Bambin un gruppo formato da tre musicisti, provenienti da diverse esperienze e stili musicali, riunitisi in questo progetto dedicato al Natale: alle varie forme, cantate e strumentali, che da secoli l’uomo crea per ricordare e festeggiare la nascita di Gesù Cristo. l’impasto fra questi tre generi musicali, classico, antico e folk, non solo possibile, ma anche di grande suggestione. La musica non ha confini se non quelli imposti dall’uomo.
Andrea Da Cortà: arpa, dulcimer, bouzouki, organetto,concertina, cornamusa, flauti ,voce;
Sandro Del Duca: flauti, ciaramello, voce;
Pina Sabatini: chitarra, percussioni, voce.
Nel Giardino di Palazzo Lazzaris è stato allestito, il “PRESEPIO CARATTERISTICO”, giunto alla undicesima edizione. La notte di Natale, dopo la S. Messa, prevista alle ore 23.00, i fedeli in processione, accompagnati dalle note della zampogna, seguiranno la deposizione del Bambinello nella mangiatoia. Seguirà lo scambio degli auguri con panettone e vin brulè per tutti. Il Presepio sarà visitabile, illuminato dal 20/12/2014 al 14/01/2015 e rimarrà allestito, per le visite diurne, fino alla fine di gennaio.
Martedì 30 dicembre alle ore 18.00 in Chiesa a Caralte, Canti di Natale eseguiti dal coro “Do Re Mi” di Auronzo diretto dal maestro Claudio Vecelio. Il coro è composto da una trentina di elementi, bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 ed i 18 anni.
Il 6 gennaio alle ore 14.30 arrivo della Befana e premiazione del concorso “Presepi nelle case”, sul tema della pace in terra
Il Museo del Cidolo e del Legname, nel periodo 27 dicembre 6 gennaio, con esclusione del 1° gennaio, sarà aperto dalle ore 17.00 alle 19.30.
Ulteriori informazioni e dettagli sulle manifestazioni possono essere richiesti alla Pro Loco tel. 335 5707436.