In vista della chiusura dell’Ufficio Provinciale per l’Informazione e l’Accoglienza Turistica (IAT), prevista per il 12 aprile prossimo, Comune di Auronzo e Consorzio Turistico Auronzo Misurina si stanno attivando per garantire comunque a cittadini e ospiti della località il servizio.

La chiusura dell’Ufficio IAT è resa obbligatoria dalla Legge Regionale n. 11 del 14 giugno 2013, che trasferisce le competenze in materia di informazione turistica dalle Provincie alle OGD (Organizzazioni di Gestione della Destinazione) oppure, ove queste non siano ancora presenti, alle singole località. In provincia di Belluno la fase costitutiva della OGD, organismo che raggrupperà tutti i soggetti pubblici e privati interessati allo sviluppo turistico, è ancora in corso d’opera. La decisione di mantenere attivo questo servizio spetta quindi ai singoli Comuni della Provincia.

Il Comune di Auronzo ritiene che il Consorzio Turistico l’ente adatto a svolgere il fondamentale servizio di informazione turistica, imprescindibile per un paese come Auronzo, che proprio del turismo fa il motore trainante della propria economia. Informazione e promozione sono le due facce della stessa medaglia e si ritiene opportuno che a gestire i due ambiti sia lo stesso ente. Tra l’altro il Consorzio Turistico apre già da anni, durante la stagione estiva, il punto informazioni di Misurina.

Il Consorzio Turistico garantirà dunque la continuità dell’apertura del punto informazioni di via Roma per tutto l’anno, mentre si riserva di valutare nel corso dei primi mesi di operatività l’opportunità o meno di farsi carico dei servizi di biglietteria per treni e autobus ora a carico dell’Ufficio IAT, che presupporrebbero però l’assunzione di ulteriore personale con costi insostenibili per il Consorzio. Verrà invece mantenuto il servizio di vendita dei permessi per la pesca per conto della locale Associazione, mentre si attendono comunicazioni dall’Unione Montana a riguardo dei permessi per la raccolta funghi.

Il punto informazioni verrà messo in rete e coordinato con gli uffici di Vigo e Lorenzago, gestiti dalle locali Pro Loco, a seguito del recente accordo di collaborazione tra i due Comuni e il Consorzio Turistico Auronzo Misurina. Novità anche per i possessori delle “unità abitative ammobiliate ad uso turistico”, che dovranno consegnare i modelli ISTAT presso gli uffici comunali. Proprio per aggiornare i possessori di appartamenti sulle recenti novità il Consorzio organizzerà, in collaborazione con Certottica, un corso di 32 ore che tratterà tematiche normative, oltre a formare i partecipanti su princìpi di accoglienza e marketing.

Il Consorzio Turistico Auronzo Misurina cerca inoltre per la stagione estiva 2015 (metà giugno – metà settembre) un addetto all’informazione turistica per gli uffici di Auronzo e Misurina.
Competenze richieste: buona conoscenza lingua inglese e preferibilmente anche lingua tedesca; capacità di utilizzo sistemi operativi Windows e programmi pacchetto Office; buona conoscenza del territorio; gentilezza, cortesia e capacità di relazionarsi col pubblico; automunito. Possibilità di future collaborazioni. Si prega di consegnare il proprio curriculum entro il 15 aprile al Consorzio Turistico Auronzo Misurina, via Roma 24 Auronzo di Cadore (BL), oppure di inviarlo via e-mail all’indirizzo info@auronzomisurina.it. Per ulteriori informazioni: 0435 99603