giuseppe montiRiceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Giuseppe Monti Fabbro, l’ex capo della mobilitazione per l’ospedale di Auronzo e oggi gestore del Rifugio Carducci che ha deciso si scendere in campo per la Regola. È uno degli 800 regolieri della comunità familiare di Villagrande e si è messo in lista per le elezioni del 29 marzo. Lo ha fatto insieme ad altri tre amici con un preciso obiettivo: gestire la Regola fino alla scadenza naturale del mandato, il prossimo anno, per concludere con il Comune l’accordo sulla famosa particella 402 di Misurina, in modo che quel tesoro diventi un patrimonio delle regole di Villagrande e Villapiccola. Un patrimonio non da abusare, ma da conservare, quindi da tutelare, seppur guardando avanti, al futuro.

Lettera Aperta ai Regolieri di Villagrande e Reane

Ci siamo candidati

Perché vogliamo salvaguardare i principi fondamentali delle Regole, che sono:
lavorare per l’interesse collettivo e non personale o di gruppo;
l’unione fa la forza e la solidarietà e’ la sua ragione profonda;
far si che non si possano dimenticare i valori delle tradizioni che hanno sempre caratterizzato e animato le nostre comunità;
incentivare la partecipazione e la trasparenza.

Perché vogliamo fare quanto prima un buon accordo Regole/Comune che significa:
sbloccare questa situazione di stallo che dura da 15 anni che ha comportato enormi perdite economiche alle regole di Villagrande e Villapiccola;
salvare Misurina dagli appetiti speculativi che tanti danni hanno provocato, negli anni passati, alla valle d’Ansiei;
collaborazione, nel rispetto dei specifici ruoli, tra Regole e Comune senza contrasti o sovrapposizioni;
far decollare le regole negli anni futuri senza arricchire avvocati (Comelico insegna).

Perché vogliamo:
che la P.E. Sommavilla porti a termine lo studio sulle particelle di “Pause”;
fare, subito dopo, una verifica con l’Avvocato Trebeschi della validità legale dell’accordo  Regole – Comune;
mandare copia dell’accordo a tutti i Regolieri;
portare, prima della fine del nostro mandato, l’accordo all’approvazione dell’assemblea regoliera.

Perché vogliamo dare un contributo per costruire una collaborazione tra Regole-Comune-Ente Coopertativo- Consorzio Turistico e altri soggetti per affrontare i gravi problemi economici conseguenti a questa profonda e lunga crisi.

Perché vogliamo infine dare un contributo di idee e passione per il rilancio del turismo e delle attività agricole e forestali con l’intento di creare posti di lavoro per le Famiglie Auronzane.

VI CHIEDIAMO:
di partecipare numerosi all’assemblea di domenica 29 Marzo;
di votarci per permetterci di governare la regola e quindi di raggiungere gli obbiettivi sopra elencati.

Giuseppe Monti Fabbro
Alessandro Corte Metto
Andrea Zandegiacomo De Zorzi
Andrea Zandegiacomo Cella

Si possono dare al massimo solo 2 preferenze di voto. Pertanto invitiamo a votare in questo modo:

G.Monti Fabbro
A. Zandegiacomo Cella
oppure
A. Corte Metto
A. Zandegiacomo De Zorzi

Disperdere il voto significa rendere ingovernabile la Regola.