percorsi_3ct“L’idea di dare vita ad un Trail locale con un itinerario che attraversa gli abitati di Costalissoio, Costa e Costalta in Val Comelico è stata lanciata con grande entusiasmo” spiegano i promotori del Gruppo Costalissoio. 3 Coste Trail Edizione Zero in forma di “Trail Autogestito Evoluto”  si svolgerà sabato 27 giugno 2015 e sarà la prova generale, la verifica dei percorsi, il grado di sicurezza, la logistica e le caratteristiche tecniche, con l’obiettivo di tarare l’organizzazione per la Prima Edizione della gara che si terrà nel 2016. “Per questa Edizione Zero, le iscrizioni saranno necessariamente limitate e, come è consuetudine nei Trail Autogestiti, ciascun partecipante sarà responsabile di se stesso”.

L’evento si struttura in  due possibili itinerari con l’obiettivo di scoprire i piccoli paesi di montagna e, poi, attraverso i verdeggianti prati ed i fitti boschi, arrivare oltre il limite della vegetazione sino ai piedi della nuda roccia.

> 3CT (Tre Coste Trail): percorso impegnativo di circa 24 Km e un dislivello 1.100 D+; tempo massimo 5 ore

> 3CST (Tre Coste Short Trail): percorso facile, accessibile a tutti, di circa 6 Km e un dislivello 370 D+; tempo massimo 3 ore

3CT (Tre Coste Trail): l’itinerario ad anello, 24 Km, parte dai 1.250 m della Piazza di Costalissoio e sale lungo la S.P. n. 30 “Panoramica del Comelico” verso il paese di Costa a quota 1.345 m. Da qui, attraverso la vecchia mulattiera (evitando la rotabile asfaltata), il percorso s’inerpica verso Monte Zovo a quota 1.935 m dove troviamo l’omonimo Rifugio. Da qui la mulattiera conduce alla vetta a quota 1.946 m dove, con una vista mozzafiato a 360° sulle magnifiche vette Dolomitiche circostanti, si dominano le valli del Piave e del Comelico. Si continua poi verso il Rifugio Forcella Zovo a quota 1.600 m per poi scendere verso l’abitato di Costalta. Dalla località “La Sega”, dapprima attraverso un sentiero e poi imboccando la viabilità agricola e forestale si giunge alla località “Le Piazzolette”, dove, imboccando la S.P. n° 30 “Panoramica del Comelico” per 1 Km si giunge al traguardo.

3CST (Tre Coste Short Trail): l’itinerario di facile percorribilità, adatto sia a gruppi e famiglie amanti della montagna che desiderano trascorrere qualche ora in mezzo ad un ambiente ancora incontaminato, sia ad atleti che vogliono controllare la loro preparazione agonistica. Partenza da Costalissoio, dove dopo poche centinaia di metri abbandoniamo la S.P. n° 30 e svoltando a destra ci alziamo di quota raggiungendo in pochi minuti uno stupendo panorama sul quale si apre una completa visuale di tutto il Comelico. Ci inoltriamo quindi in una fitta boscaglia, paradiso per cercatori di funghi, per poi incontrare la “BAITA DA RICO” dove, le stupende sculture in legno ricavate dai tronchi degli abeti, offriranno interessanti spunti per gli amanti della fotografia. Pochi metri ancora e dopo aver raggiunto il “Tabie da Franca e Mauro”, arrivati alla quota massima, qualche chilometro di tranquilla passeggiata, per poi iniziare la discesa che porterà alla località “Le Piazzolette” e quindi, imboccando la S.P. n° 30 “Panoramica del Comelico” per 1 Km si giunge al traguardo.

Programma

Ore 8.30 ritrovo in Piazza a Costalissoio, ove è allestito il punto di partenza ed arrivo. Ritiro pettorali e pacco gara.
PARTENZA 3CT: ore 10.15 (per appassionati – 24 Km Dislivello 1.100 D+)
PARTENZA 3SCT: ore 10.30 (per tutti – 6 Km Dislivello 370 D+)
TERZO TEMPO: come nel rugby, terzo tempo conviviale presso la tensostruttura appositamente allestita in Piazza: pasta party con il GruppoCostalissoio e a seguire (dalle ore 15,30) intrattenimento musicale e premiazioni.

Info e iscrizioni www.gruppocostalissoio.it

Template by Pixartprinting