“Dopo l’inaugurazione delle due ciclabili nei comuni di Pieve Cadore e Castellavazzo dello scorso 23 maggio, riceviamo molte richieste di informazioni sulla percorribilità di questo tragitto” ci scrive la FIAB Belluno Amici della Bicicletta
Le nuove ciclabili sono aperte e percorribili. Seppur brevi, hanno due grandi pregi: l’eliminazione di due punti prima molto pericolosi e il collegamento di lunghi tratti di strade secondarie a basso traffico, con segnaletica ciclabile, come la vecchia sede della statale 51 Alemagna. Così l’intero percorso Dobbiaco-Belluno si può considerare sicuro per il cicloturismo.
Va segnalato però che attualmente sono in corso lavori sulla nuova sede della statale (galleria di Caralte e ponte Cadore), per cui il traffico motorizzato, in certi giorni e orari, viene deviato sulla vecchia statale, tra la “Cavallera” (subito dopo la nuova ciclabile in uscita da Sottocastello) e Ospitale di Cadore, rendendo la pedalata poco gradevole e sicura. Il termine ufficiale di questi lavori è il prossimo 31 luglio, però consigliamo di contattare l’ANAS per avere la certezza che i lavori siano effettivamente terminati e il traffico motorizzato non sia più deviato sull’itinerario ciclabile.
Segnaliamo inoltre il servizio offerto da Trenitalia Regione Veneto, Trenitalia e Dolomitibus, con la collaborazione della Provincia di Belluno che promuovono il progetto “Trenobus delle Dolomiti”. Nei giorni festivi del periodo estivo, dal 26 luglio al 6 settembre, si effettuerà un treno da Venezia Santa Lucia a Calalzo, a bordo del quale sarà possibile il trasporto della bicicletta. Per l’occasione un convoglio Minuetto, con una capienza di 120 posti a sedere, verrà allestito per ospitare 32 biciclette, gli amanti delle due ruote dovranno obbligatoriamente prenotare il biglietto.
Il treno in partenza da Venezia Santa Lucia alle 7.50 fermerà a Venezia Mestre, Mogliano Veneto, Treviso Centrale, Conegliano, Vittorio Veneto, Santa Croce del Lago, Stazione per l’Alpago, Ponte nelle Alpi, Longarone-Zoldo e arriverà a Calalzo alle 10.25.
A Calalzo i viaggiatori avranno a disposizione un autobus di Dolomitibus, anch’esso attrezzato per il trasporto bici, diretto a Cortina. Dalla Perla delle Dolomiti sarà possibile percorrere una delle più belle piste ciclabili d’Europa verso Calalzo e Longarone oppure Cimabanche e Dobbiaco.
Il ritorno è previsto alle 17.15 da Calalzo, con arrivo a Venezia Santa Lucia alle 19.40.
Contatti per informazioni
ANAS Numero telefonico: 841148, senza alcun prefisso, attivo 7 giorni su 7, compresi i festivi, 24 ore su 24 – dalle 8.00 alle 20.00 attraverso un servizio di Contact Center e dalle 20.00 alle 8.00 attraverso una segreteria telefonica.
Email: 841148@stradeanas.it
FIAB Belluno Amici della Bicicletta
amicibicicletta@bellunoinbici.it
www.bellunoinbici.it